indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
21 Mar 2009 [0:28]

Puebla, libere 1: Yvan Muller mantiene la Seat davanti

Prima sessione di prove a Puebla per il WTCC, giunto al secondo appuntamento stagionale. Sul tracciato messicano, Yvan Muller con la Seat Leon ufficiale ha ottenuto il primo tempo battendo le BMW di Andy Priaulx e Augusto Farfus. Nel corso della sessione è stato facilmente battuto il record del tracciato per le vetture Turismo che apparteneva a Jordi Gené con 1'40"808 siglato nel 2008. Prima Priaulx con 1'40"307 poi Rickard Rydell (1'40"211 e 1'40"015) e Gabriele Tarquini (1'40"170 e 1'39"670) hanno fatto vedere i muscoli nonché i progressi velocistici delle vetture WTCC. Alla fine il campione 2008 Muller ha messo tutti in riga con 1'39"020 davanti a Priaulx, Farfus e Rydell, con Tarquini scivolato al quinto posto. Solo dodicesimo Nicola Larini con la prima Chevrolet Cruze. La prima delle Lada è quella di Viktor Shapovalov, 21°.