formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
17 Mar 2018 [20:13]

Punta del Este - Griglia rivista
Vergne e Di Grassi in prima fila

Alessandro Bucci

Pioggia di penalità in seguito alle qualifiche di Punta del Este, in Uruguay. Il poleman Lucas Di Grassi, Alex Lynn e Oliver Turvey, il cui tempo della Superpole era finito sotto investigazione per presunti tagli alla penultima chicane, hanno subito una posizione di penalità in griglia. La prima posizione è andata dunque ad appannaggio del vincitore dell'Eprix messicano e attuale leader del campionato Jean-Eric Vergne. Penalità anche per Mitch Evans, arretrato di tredici posizioni in griglia per vettura trovata non conforme alle norme di peso in seguito alla sessione di qualifica e per Jose-Maria Lopez, vittima anch'egli di penalità, sebbene di sette posizioni. Penalizzato, infine, Tom Blomqvist, arretrato di tre piazzole.

La griglia di partenza aggiornata

1. fila
Jean-Eric Vergne (Renault) - Techeetah – 1’16’’806 - Superpole
Lucas Di Grassi (Audi) - Audi – 1’13’’948 – Superpole
2. fila
Alex Lynn (DS Virgin) - DS Virgin – 1’14’’189 - Superpole
Oliver Turvey (NextEV) - NIO – 1’14’’978 – Superpole
3. fila
Daniel Abt (Audi) - Audi – 1’14’’224 – Gruppo 3
Sebastien Buemi (Renault) - Renault e.dams – 1’14’’320 – Gruppo 4
4. fila
André Lotterer (Renault) - Techeetah – 1’14’’442 – Gruppo 2
Maro Engel (Venturi) - Venturi – 1’14’’523 – Gruppo 1
5. fila
Sam Bird (DS Virgin) - DS Virgin – 1'14’’552 – Gruppo 4
Jerome D'Ambrosio (Penske) - Dragon – 1’14’’673 – Gruppo 1
6. fila
Antonio Felix da Costa (Andretti) - Andretti – 1’14’’973 – Gruppo 2
Felix Rosenqvist (Mahindra) - Mahindra – 1’15’’104 – Gruppo 4
7. fila
Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi – 1’15’’493 – Gruppo 3
Nelson Piquet (Jaguar) - Jaguar – 1’42’’656 – Gruppo 4
8. fila
Luca Filippi (NextEV) - NIO – 1’15’’444 – Gruppo 1
Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar – 1’14’’640 – Superpole
9. fila
Nick Heidfeld (Mahindra) - Mahindra – 1’31’’701 – Gruppo 3
Jose Maria Lopez (Penske) - Dragon – 1’14’’605 – Gruppo 2
10. fila
Nicolas Prost (Renault) - Renault e.dams – 1’53’’358 – Gruppo 2
Tom Blomqvist (Andretti) - Andretti – 1’16’’424 – Gruppo 1