GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
17 Mar 2018 [20:13]

Punta del Este - Griglia rivista
Vergne e Di Grassi in prima fila

Alessandro Bucci

Pioggia di penalità in seguito alle qualifiche di Punta del Este, in Uruguay. Il poleman Lucas Di Grassi, Alex Lynn e Oliver Turvey, il cui tempo della Superpole era finito sotto investigazione per presunti tagli alla penultima chicane, hanno subito una posizione di penalità in griglia. La prima posizione è andata dunque ad appannaggio del vincitore dell'Eprix messicano e attuale leader del campionato Jean-Eric Vergne. Penalità anche per Mitch Evans, arretrato di tredici posizioni in griglia per vettura trovata non conforme alle norme di peso in seguito alla sessione di qualifica e per Jose-Maria Lopez, vittima anch'egli di penalità, sebbene di sette posizioni. Penalizzato, infine, Tom Blomqvist, arretrato di tre piazzole.

La griglia di partenza aggiornata

1. fila
Jean-Eric Vergne (Renault) - Techeetah – 1’16’’806 - Superpole
Lucas Di Grassi (Audi) - Audi – 1’13’’948 – Superpole
2. fila
Alex Lynn (DS Virgin) - DS Virgin – 1’14’’189 - Superpole
Oliver Turvey (NextEV) - NIO – 1’14’’978 – Superpole
3. fila
Daniel Abt (Audi) - Audi – 1’14’’224 – Gruppo 3
Sebastien Buemi (Renault) - Renault e.dams – 1’14’’320 – Gruppo 4
4. fila
André Lotterer (Renault) - Techeetah – 1’14’’442 – Gruppo 2
Maro Engel (Venturi) - Venturi – 1’14’’523 – Gruppo 1
5. fila
Sam Bird (DS Virgin) - DS Virgin – 1'14’’552 – Gruppo 4
Jerome D'Ambrosio (Penske) - Dragon – 1’14’’673 – Gruppo 1
6. fila
Antonio Felix da Costa (Andretti) - Andretti – 1’14’’973 – Gruppo 2
Felix Rosenqvist (Mahindra) - Mahindra – 1’15’’104 – Gruppo 4
7. fila
Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi – 1’15’’493 – Gruppo 3
Nelson Piquet (Jaguar) - Jaguar – 1’42’’656 – Gruppo 4
8. fila
Luca Filippi (NextEV) - NIO – 1’15’’444 – Gruppo 1
Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar – 1’14’’640 – Superpole
9. fila
Nick Heidfeld (Mahindra) - Mahindra – 1’31’’701 – Gruppo 3
Jose Maria Lopez (Penske) - Dragon – 1’14’’605 – Gruppo 2
10. fila
Nicolas Prost (Renault) - Renault e.dams – 1’53’’358 – Gruppo 2
Tom Blomqvist (Andretti) - Andretti – 1’16’’424 – Gruppo 1