indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
11 Ott 2012 [17:04]

Quaife-Hobbs prova per Addax e Arden
Poi svilupperà la monoposto Auto GP 2013

Il pilota britannico Adrian Quaife-Hobbs, campione Auto GP, ha confermato che prenderà parte ad entrambe le sessioni di test pre-stagione della GP2 a Barcellona e Jerez, per un totale di quattro giorni: sul Circuit de Catalunya, Adrian guiderà per la Addax, mentre in Andalusia prenderà il volante di una vettura del team Arden: “Il mio obiettivo per il 2013 era salire di un altro gradino verso la F.1, per cui sono stato davvero felice di constatare quanto interesse le mie vittorie nell’Auto GP hanno generato nel paddock della GP2. Ho ricevuto moltissime chiamate e questo mi ha dato la possibilità di scegliere quelle che ho ritenuto fossero le migliori opportunità per il mio futuro, un privilegio non da poco”.

Dopo queste due sessioni, Adrian salirà ancora una volta sull’Auto GP. È stato infatti scelto per essere tra i piloti che si occuperanno dello sviluppo della vettura 2013, monoposto che dovrebbe essere decisamente più veloce della versione precedente grazie a un notevole aumento del carico aerodinamico. Per Quaife-Hobbs si tratta proprio di ciò di cui la macchina aveva bisogno: “Mi è piaciuto davvero moltissimo guidare l’Auto GP quest’anno e credo che mi abbia insegnato tantissimo in termini di gestione della potenza e del consumo delle gomme. Ora, con la nuova aerodinamica, si avvicinerà ancora di più alla GP2 permettendo ai piloti di spingere di più in curva, specialmente in fase di ingresso. Era già molto vicina, ma così diventerà una scuola ancora migliore per quei piloti che hanno la F.1 come obiettivo finale”.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI