formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
11 Ott 2012 [17:04]

Quaife-Hobbs prova per Addax e Arden
Poi svilupperà la monoposto Auto GP 2013

Il pilota britannico Adrian Quaife-Hobbs, campione Auto GP, ha confermato che prenderà parte ad entrambe le sessioni di test pre-stagione della GP2 a Barcellona e Jerez, per un totale di quattro giorni: sul Circuit de Catalunya, Adrian guiderà per la Addax, mentre in Andalusia prenderà il volante di una vettura del team Arden: “Il mio obiettivo per il 2013 era salire di un altro gradino verso la F.1, per cui sono stato davvero felice di constatare quanto interesse le mie vittorie nell’Auto GP hanno generato nel paddock della GP2. Ho ricevuto moltissime chiamate e questo mi ha dato la possibilità di scegliere quelle che ho ritenuto fossero le migliori opportunità per il mio futuro, un privilegio non da poco”.

Dopo queste due sessioni, Adrian salirà ancora una volta sull’Auto GP. È stato infatti scelto per essere tra i piloti che si occuperanno dello sviluppo della vettura 2013, monoposto che dovrebbe essere decisamente più veloce della versione precedente grazie a un notevole aumento del carico aerodinamico. Per Quaife-Hobbs si tratta proprio di ciò di cui la macchina aveva bisogno: “Mi è piaciuto davvero moltissimo guidare l’Auto GP quest’anno e credo che mi abbia insegnato tantissimo in termini di gestione della potenza e del consumo delle gomme. Ora, con la nuova aerodinamica, si avvicinerà ancora di più alla GP2 permettendo ai piloti di spingere di più in curva, specialmente in fase di ingresso. Era già molto vicina, ma così diventerà una scuola ancora migliore per quei piloti che hanno la F.1 come obiettivo finale”.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI