Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
11 Ott 2012 [17:04]

Quaife-Hobbs prova per Addax e Arden
Poi svilupperà la monoposto Auto GP 2013

Il pilota britannico Adrian Quaife-Hobbs, campione Auto GP, ha confermato che prenderà parte ad entrambe le sessioni di test pre-stagione della GP2 a Barcellona e Jerez, per un totale di quattro giorni: sul Circuit de Catalunya, Adrian guiderà per la Addax, mentre in Andalusia prenderà il volante di una vettura del team Arden: “Il mio obiettivo per il 2013 era salire di un altro gradino verso la F.1, per cui sono stato davvero felice di constatare quanto interesse le mie vittorie nell’Auto GP hanno generato nel paddock della GP2. Ho ricevuto moltissime chiamate e questo mi ha dato la possibilità di scegliere quelle che ho ritenuto fossero le migliori opportunità per il mio futuro, un privilegio non da poco”.

Dopo queste due sessioni, Adrian salirà ancora una volta sull’Auto GP. È stato infatti scelto per essere tra i piloti che si occuperanno dello sviluppo della vettura 2013, monoposto che dovrebbe essere decisamente più veloce della versione precedente grazie a un notevole aumento del carico aerodinamico. Per Quaife-Hobbs si tratta proprio di ciò di cui la macchina aveva bisogno: “Mi è piaciuto davvero moltissimo guidare l’Auto GP quest’anno e credo che mi abbia insegnato tantissimo in termini di gestione della potenza e del consumo delle gomme. Ora, con la nuova aerodinamica, si avvicinerà ancora di più alla GP2 permettendo ai piloti di spingere di più in curva, specialmente in fase di ingresso. Era già molto vicina, ma così diventerà una scuola ancora migliore per quei piloti che hanno la F.1 come obiettivo finale”.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI