formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
8 Giu 2012 [18:55]

Quaife-Hobbs si fa ricco!

L'Auto GP è uno dei pochi campionati nel mondo del motorsport ad offrire un consistente montepremi ai propri piloti ed ha già assegnato 175.000 euro in questo 2012. La Serie mette in palio 35.000 euro ad ogni appuntamento e se vincere è importante per la classifica a punti, per poter puntare al “bottino” può comunque non essere sufficiente: visto che il premio (20.000 € al primo classificato, 10.000 al 2° e 5.000 al 3°) è assegnato in base alla classifica cumolativa del weekend è infatti necessaria anche la costanza, e conquistare la pole o segnare il giro più veloce può fare la differenza tra riuscire a mettere le mani sul montepremi e restare a guardare.

Dopo cinque round del campionato sono sette i piloti che sono riusciti a conquistare una parte del denaro in palio: Adrian Quaife-Hobbs è stato l’unico a portare a casa montepremi in ognuno degli appuntamenti disputati e grazie a questo fa la parte del leone con 80.000 euro. Alle sue spalle ci sono tre piloti a parimerito con 25.000 euro a testa: Pål Varhaug è riuscito ad entrare nella top ten del fine settimana a Monza e Budapest, mentre Sergey Sirotkin ce l’ha fatta a Valencia e Portimão. Chris Van der Drift invece ha vinto i suoi primi 5.000 € a Monza e ha poi conquistato la fetta più grossa del premio in palio a Marrakech grazie alla bellissima vittoria in Gara 2.

Dietro a questo trio c’è Sergio Campana con 10.000 euro. Il campione in carica della F3 Italiana ha chiuso al terzo posto il weekend di Marrakech (nonostante il ritiro in Gara 2) grazie al bellissimo successo nella gara del Sabato, mentre in Portogallo ha puntato sulla costanza, portando a casa 10 punti in entrambe le gare e il relativo terzo posto complessivo. Chiudono il gruppo dei vincitori Victor Guerin e Daniel de Jong con 5.000 euro, conquistati rispettivamente a Budapest e Valencia.

Classifica Montepremi Auto GP: 1. Quaife-Hobbs 80.000 €; 2. Varhaug, Sirotkin and Van der Drift 25.000 €; 5. Campana 10.000 €; 6. Guerin and de Jong 5.000 €.