indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
29 Ott 2019 [9:57]

Qualifiche 2020, possibile addio
ai vincoli sulle mescole per la Q2

Jacopo Rubino - Photo4

In caso di accordo fra le squadre, nella stagione 2020 di Formula 1 non ci sarà più obbligo, per i primi dieci piloti in griglia, di partire con le stesse gomme utilizzate per il miglior tempo in Q2. La regola, da tempo, sembra ormai priva di una reale utilità: non serve più a creare incertezza, visto che i top-team Mercedes, Ferrari e Red Bull, forti del loro vantaggio velocistico, quando lo desiderano riescono quasi sempre a entrare in Q3 con una mescola di vantaggio sul resto del gruppo.

La modifica è già stata inserita nella bozza del nuovo regolamento inoltrata dalla FIA alle scuderie, che dovranno però raggiungere un'intesa unanime, essendo stata ampiamente superata la scadenza del 30 aprile. Un tentativo era stato fatto anche per il campionato in corso, ma senza successo.

E non sarà facile nemmeno questa volta stando alle parole di Andreas Seidl, team principal McLaren: "Siamo a favore di questo cambiamento, lo supportiamo, ma farlo passare sarà una sfida".

Se arrivasse il semaforo verde, in Q2 diventerà scontato che tutti i piloti scendano in pista con pneumatici Pirelli più morbidi, liberi da tatticisimi per la gara. Come in effetti deve essere, in una sessione di qualifica. E anche le strategie per il primo stint potrebbero diventare più aperte, come avviene per chi prende il via fuori dalla top 10: qualcuno potrebbe persino azzardare lo start con la mescola più dura, scelta oggi impraticabile visti i vincoli per la Q2.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar