FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
28 Dic 2008 [15:27]

Quando un manager di un pilota di F.1 scredita Internet...

"Sono voci del tutto infondate, come lo sono sempre quelle che nascono da Internet, pertanto non ci sfiorano nemmeno". Così si è espresso sul sito www.422race.com Lucio Cavuto, ex accompagnatore di Jarno Trulli, da qualche anno divenuto suo manager. La notizia che ha innervosito l'abruzzese era uscita sul website inglese, molto professionale, www.grandprix.com e riportava che in Toyota stavano valutando se appiedare o meno Trulli a favore del tester Kamui Kobayashi. John Howett della Toyota ha smentito tale ipotesi. Ne siamo felici per Jarno, che merita di rimanere in F.1.

Dispiace però vedere come un manager di un pilota del mondiale F.1 si comporti come un ultras della curva sud, affossando l'intera categoria di Internet. Dire che da Internet arrivano sempre notizie infondate è come affermare che tutti i manager pensano solo a succhiare soldi dai piloti che gestiscono... Banale no? A Cavuto, dal quale ogni tanto riceviamo qualche telefonata di lamentela per voti in pagella non graditi (ma allora considera internet...), diciamo che dovrebbe documentarsi un po' di più sulla professionalità e la competenza di chi lavora nelle redazioni dei website del motorsport anche per 14-15 ore al giorno.

Scoprirebbe così che da Internet (che tutti i grandi editori dal New York Times al Corriere della Sera vedono come la salvezza, il futuro prossimo, per l'informazione) arrivano sempre una valanga di notizie vere, reali, che poi vengono puntualmente copiate dai giornali in carta. Che evidentemente Cavuto rispetta di più. Certo, gli errori non mancano, come accade in ogni settore lavorativo. Ma sempre in buona fede perché sappiamo bene quante siano numerose le notizie che nascono e gravitano attorno ai piloti e ai team di F.1 e non sempre è facile farne a tutte la giusta tara. Quindi, più rispetto please: per una news errata non si getta discredito su una intera categoria di professionisti.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar