Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
5 Mag 2015 [12:23]

Quasi completa l'entry-list
della Pirtek Enduro Cup

Silvano Taormina

Alla vigilia del weekend di gare appena concluso a Perth, diverse compagini del V8 Supercars hanno ufficializzato i nomi dei guest-driver con i quali affronteranno le gare endurance di Sandown, Bathurst e Surfers Paradise. Il più attivo è stato senza dubbio il team BJR, il quale ha già completato i ranghi. La compagine diretta dai fratelli, nonché ex-piloti, Kim e Brad Jones ha pescato in famiglia arruolando i rispettivi figli Macauley e Andrew. Il primo, al debutto assoluto nel V8 Supercars, affiancherà Dale Wood mentre il più esperto cugino, per il terzo anno consecutivo, dividerà l'abitacolo con Jason Bright.

Terza partecipazione di fila con il BJR anche per Luke Youlden, chiamato a condividere la terza Holden Commodore con Fabian Coulthard. Nulla da fare quindi per Simon Evans, fratello maggiore del pilota di GP2 Mitch e campione in carica del V8 Supertourer neozelandese, e Chris Van Der Drift che nei mesi scorsi avevano svolto un test per valutare una eventuale partecipazione alla mini serie di durata. Formazione quasi completa anche per il Kelly Racing, il quale si è assicurato ancora una volta Taz Douglas e l'italo-australiano Dean Fiore al fianco di James Moffat e dell'altro oriundo Michael Caruso.

La squadra dei fratelli Kelly ha arruolato anche David Russel, pur non specificando se scenderà in pista sulla Altima di Rick o Todd. L'ultimo sedile di casa Nissan potrebbe accogliere uno dei piloti provenienti dal Global Driver Program della Nismo, così come accaduto lo scorso anno con il britannico Alex Buncombe. Sarà un'accoppiata tutta neozelandese quella proposta dal Super Black Racing, squadra satellite della Prodrive, che vedrà il giovane Ant Pedersen coadiuvare il titolare Andre Heimgartner.

Line-up completa anche per l'Erebus Motorsport, il quale nelle scorse settimane aveva già ingaggiato per il secondo anno di fila Alex Davison accanto al fratello Will, che sulla seconda Mercedes E63 AMG schiererà il promettente Jack Le Brocq insieme a Ash Walsh. Il ventiduenne di Melbourne, attualmente impegnato nella V8 Dunlop Series, è una vecchia conoscenza della compagine diretta da Betty Klimenko che lo ha già schierato in tre edizioni della 12 Ore di Bathurst al volante di una Mercedes SLS GT3. I guest-driver sopra citati, fatta eccezione per Pedersen, hanno già avuto modo di provare le proprie vetture durante i primi due turni di prove libere a Perth in attesa dei test di inizio settembre a Ipswich a loro riservati.

Sul tracciato del Western Australia sono scesi in pista anche Warren Luff e Jack Perkins, arruolati da tempo dal team HRT, e Chris Pither che, dopo aver sostituito l'infortunato David Wall ad Albert Park, sembra aver battuto la concorrenza di Greg Ritter per affiancarlo a bordo della Volvo S60 numero 34 di casa Polestar GRM.

L'entry list provvisoria della Pirtek Enduro Cup

1 - Whincup/Dumbrell - Triple Eight Engineering (Holden Commodore)
2 - Tander/Luff - Holden Racing Team (Holden Commodore)
3 - Blanchard/TBA - Dumbrell Motorsport (Holden Commodore)
4 - Walsh/Le Brocq - Erebus Motorsport (Mercedes E63 AMG)
5 - Winterbottom/Owen* - Prodrive (Ford Falcon)
6 - Mostert/Waters* - Prodrive (Ford Falcon)
7 - T. Kelly/Russel** - Kelly Racing (Nissan Altima)
8 - Bright/A. Jones - Brad Jones Racing (Holden Commodore)
9 - W. Davison/A. Davison - Erebus Motorsport (Mercedes E63 AMG)
14 - Coulthard/Youlden - Brad Jones Racing (Holden Commodore)
15 - R. Kelly/TBA - Kelly Racing (Nissan Altima)
17 - Pye/Ambrose - DJR Penske (Ford Falcon)
18 - Holdsworth/Bourdais - Walkinshaw (Holden Commodore)
21 - Wood/M. Jones - Brad Jones Racing (Holden Commodore)
22 - Courtney/Perkins - Holden Racing Team (Holden Commodore)
23 - Caruso/Fiore - Kelly Racing (Nissan Altima)
33 - McLaughlin/Premat - Polestar GRM (Volvo S60)
34 - Wall/Pither* - Polestar GRM (Volvo S60)
47 - Slade/D'Alberto - Walkinshaw (Holden Commodore)
55 - Reynolds/Canto - Nash PRA (Ford Falcon)
97 - Van Gisbergen/Webb - Tekno Autosport (Holden Commodore)
99 - Moffat/Douglas - Kelly Racing (Nissan Altima)
111 - Heimgartner/Pedersen - Super Black PRA (Ford Falcon)
222 - Percat/Gavin - Dumbrell Motorsport (Holden Commodore)
888 - Lowndes/Richards - Triple Eight Engineering (Holden Commodore)

*da confermare
**soggetto a cambio di equipaggio con la vettura n.15