Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
28 Ago 2018 [14:56]

Quella clausola pro Verstappen
che preoccupa non poco la Red Bull

Massimo Costa - Photo 4

C'è una clausola, nel contratto che lega Max Verstappen alla Red Bull fino al 2020, che preoccupa non poco Christian Horner e compagnia. Il pilota olandese infatti, se ritiene non valide le prestazioni della monoposto, ha la possibilità di svincolarsi dalla Red Bull e di guardarsi attorno. Il prossimo anno la futura RB15 sarà spinta dal motore Honda e le incognite sono tante. Vedremo una Red Bull subito al livello di Mercedes e Ferrari, una Red Bull che come negli ultimi anni sarà la terza forza senza chance di lottare per il titolo, o una Red Bull che farà fatica a centro gruppo?

Se il team diretto da Horner andrà incontro a una stagione complicata, Verstappen potrebbe quindi decidere di cambiare aria per il 2020, un anno che offrirà non poche possibilità. Perché la Mercedes, e a questo punto vien da pensare non a caso, ha rinnovato con Valtteri Bottas per il solo 2019 con opzione sul 2020 mentre la Ferrari è in procinto di confermare con un contratto di 12 mesi Kimi Raikkonen. E quindi, in teoria, anche la Ferrari avrà un sedile libero nel 2020 e certamente l'idea di avere un Verstappen potrebbe far gola più di Charles Leclerc.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar