indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
28 Ago 2018 [14:56]

Quella clausola pro Verstappen
che preoccupa non poco la Red Bull

Massimo Costa - Photo 4

C'è una clausola, nel contratto che lega Max Verstappen alla Red Bull fino al 2020, che preoccupa non poco Christian Horner e compagnia. Il pilota olandese infatti, se ritiene non valide le prestazioni della monoposto, ha la possibilità di svincolarsi dalla Red Bull e di guardarsi attorno. Il prossimo anno la futura RB15 sarà spinta dal motore Honda e le incognite sono tante. Vedremo una Red Bull subito al livello di Mercedes e Ferrari, una Red Bull che come negli ultimi anni sarà la terza forza senza chance di lottare per il titolo, o una Red Bull che farà fatica a centro gruppo?

Se il team diretto da Horner andrà incontro a una stagione complicata, Verstappen potrebbe quindi decidere di cambiare aria per il 2020, un anno che offrirà non poche possibilità. Perché la Mercedes, e a questo punto vien da pensare non a caso, ha rinnovato con Valtteri Bottas per il solo 2019 con opzione sul 2020 mentre la Ferrari è in procinto di confermare con un contratto di 12 mesi Kimi Raikkonen. E quindi, in teoria, anche la Ferrari avrà un sedile libero nel 2020 e certamente l'idea di avere un Verstappen potrebbe far gola più di Charles Leclerc.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar