gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
28 Nov 2010 [0:18]

ROC a Dusseldorf
Schumacher e Vettel esaltano la Germania

Hanno fatto poker. Un record assoluto per la ROC Nations Cup. Michael Schumacher e Sebastian Vettel, otto titoli mondiali F.1 in due (sette a uno), hanno esaltato il numeroso pubblico della Esprit Arena di Dusseldorf, stadio coperto da mille e una notte, vincendo per la quarta volta consecutiva il Trofeo per Nazioni. La coppia che non scoppia. Si vogliono bene Schumacher e Vettel, sempre uno vicino all'altro, sempre col sorriso sulle labbra. Si sono divertiti un mondo a vincere proprio davanti al pubblico che tanto li ama. Dopo avere eliminato la formazione Nordica composta da Heikki Kovalainen e Tom Kristensen e quella del Benelux di Bertrand Baguette e Jeroen Bleekemolen, i due iridati tedeschi hanno affrontato in Finale l'Inghilterra dei durissimi Andy Priaulx e Jason Plato.

I britannici avevano fatto fuori il Portogallo di Alvaro Parente, finito contro le protezioni, e Filipe Albuquerque, poi l'ostica Francia composta dai campionissimi Alain Prost e Sebastien Loeb (undici mondiali in due), uscito con un secco zero a due. Da dire che Priaulx salendo su un cordolo nel giro di rientro con la Porsche dopo la sfida con i portoghesi, ha danneggiato il fondo spargendo acqua: 911 da portare dal meccanico... Nella finalissima, dopo avere usato le varie vetture a disposizione (ROC, KTM X-Bow, Audi R8 LMS, Porsche 911, VW Scirocco), Schumacher e Plato hanno aperto la sfida con le KTM X-Bow.

Il pilota della Mercedes F.1, trascinato dal pubblico ha sconfitto in serenità Plato. Subito dopo è toccato a Vettel (che in mattinata aveva sgommato con la Red Bull davanti alla porta di Brandeburgo a Berlino) contro Priaulx, alla guida delle Audi R8. L'inglese del WTCC ha inferto un colpo basso al neo campione del mondo F.1 battendolo per pochi decimi. Schumacher ha allora dovuto indossare nuovamente il casco e infilarsi nell'angusto abitacolo del buggy ROC per giocarsi nella "bella" il titolo con Priaulx. Il "vecchietto" ha dunque rimediato mettendo in riga il simpatico pilota del WTCC scatenando la gioia di Vettel e il tifo calcistico del pubblico.

dall'inviato Massimo Costa
gdlracingTatuus