formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
19 Feb 2007 [23:56]

Race Alliance con Wendlinger, Mucke con Lamborghini

Le ultime novità dal campionato FIA GT. La Race Alliance ha annunciato che schiererà due Aston Martin DBR9 anziché una come nel 2006. La squadra austriaca ha per il momento confermato il solo Karl Wendlinger che nello scorso campionato era supportato da Philipp Peter. Presto si sapranno i nomi degli altri piloti.
Nel FIA GT entrerà Stefan Mucke che lascia il DTM dopo diverse stagioni trascorse con la Mercedes gestita dal team di famiglia. Mucke guiderà la Lamborghini Murcielago della Reiter Engineering ed avrà come compagno il francese Christophe Bouchut.

Nella classe GT2, la Ecosse avrà due Ferrari 430. La prima per la coppia composta da Chris Niarchos e Andrew Kirkaldy, che nel 2006 è stato nominato pilota dell''anno nel GT2 nonché recordman per quanto riguarda le pole ottenute, mentre la seconda vettura di Maranello sarà condotta da Tim Mullen e Tomas Enge. Il ceko ex F.1 sarà presente in sette appuntamenti. Quando le concomitanze con la ALMS lo tratterrano in USA, Enge sarà rimpiazzato da Jarek Janis, protagonista in GT1 nel 2006 con la Saleen di Zakspeed. Janis sarà ingaggiato anche per la 24 Ore di Spa.

Nella foto, la Ecosse di Kirkaldy.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing