formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
7 Apr 2008 [14:40]

Radical European - Francesco Sini si difende a Barcellona

Diciotto punti complessivi in classifica generale, e due podi di classe sono il bottino della Radical Italia nella prima gara della Radical European Masters sul circuito di Barcellona. Francesco Sini, al debutto sull’impegnativo tracciato di Montmelò, trova subito un buon feeling con la Radical SR8 LM, qualificandosi settimo e sesto per la prima e la seconda gara, rispettivamente.

La prima gara vede Sini guadagnare due posizioni, ma la rottura dell’estrattore posteriore, intervenuta nel terzo giro, costringe Sini a correre in difesa per tutto il resto della gara che concluderà dodicesimo. La seconda corsa ha tutt’altro svolgimento, con Sini che guadagna in pochi giri il quarto posto assoluto. Alla fine, dopo l'ingresso della safety-car che ha penalizzato Sini, arriva il settimo posto.

Ordine d’arrivo Gara 1 (Top 15 – 30 partenti)
1. Bernd Rubig, 24 Giri in 46’02.625
2. Castro/Mallat +48.844 – Radical SR8 LM (1. SR8 LM)
3. Kirchmayr/Borgudd +57.516 - Radical SR8 LM
4. Mindaugas Neliubsys +1’27.703 – Radical SR5 (1.SR5)
5. Collier/Douglas +1’28.469 – Radical SR3 1500 (1. SR3 1500)
6. Thomas Rudel +1’35.922 - Radical SR3 1500
7. Stanley/Swift + 1’42.875 – Radical SR8
8. Christian Droop +1 L - Radical SR3 1500
9. Greaves/Lueders +1 L - Radical SR3 1500
10. S. Mackenerny/M. Mackenerny +1 L - Radical SR3 1500
11. Lionel Stebler +1 L – Radical SR3 1500
12. Francesco Sini +1 L – Radical SR8 LM (3. SR8 LM)
13. Horst Felbermayr Jr. +2 L – Radical SR3 1500
14. Morisson/Patterson +2 L – Radical PR6 1500 (1. PR6 1500)
15. Jay Boyd +2 L – Radical SR3 1300 (1. SR3 1300)


Ordine d’arrivo Gara 2 (Top 15 – 30 partenti)
1. Bernd Rubig, 22 Giri in 46’02.437
2. Castro/Mallat +17.063 – Radical SR8 LM (1. SR8 LM)
3. Horst Felbermayr Jr. +24.188 – Radical SR3 1500 (1.SR3 1500)
4. Morisson/Patterson +36.969 – Radical PR6 1500 (1.PR6 1500)
5. Kirchmayr/Borgudd +41.704 - Radical SR8 LM
6. Aellen/Ducommun + 41.750 – Radical SR3 1500
7. Francesco Sini +42.657 – Radical SR8 LM (3. SR8 LM)
8. Thomas Meidinger +44.766 – Radical SR5 (1. SR5)
9. Stanley/Swift + 50.188 – Radical SR8
10. Johnstone/Moseley +53.172 – Radical SR8
11. Thomas Rudel +55.969 - Radical SR3 1500
12. Mindaugas Neliubsys +1’05.938 – Radical SR5
13. David Harrison +1’06.860 – Radical SR3 1500
14. Jurgen Guillert +1’11.094 – Radical SR8
15. Christian Droop +1’32.422 - Radical SR3 1500
gdlracingTatuus