formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
6 Apr 2008 [19:45]

Tutte le cronache del Driver's Trophy di Varano

Sono Campani, Balestrero, Buratti e Rizzoli i quattro vincitori delle quattro gare dei campionati Driver’s Trophy, C1 Cup e Rs Cup del Gruppo Peroni Race disputate oggi sul circuito di Varano.
Dopo aver segnato la miglior prestazione in qualifica, il sedicenne Alex Campani si ripete anche in gara vincendo con merito e facendo segnare anche la miglior prestazione nella prima prova della C1 Cup. Subito davanti fin dalla prima curva, il pilota della C&C allunga sul gruppo dove si vivacizza la sfida per la seconda posizione. Un contatto al Ferro di Cavallo che mettere fuori gara Bifulco, impone l’ingresso della Safety Car che di fatto congela la classifica fin sotto la bandiera a scacchi. Secondi e terzi i due debuttanti Iaquinta e Staffoni.

Accade tutto all’ultimo giro nella Rs Cup dove le prime quattro posizioni cambiano a poche centinaia di metri dal traguardo. Ad avere la meglio è Balestrero che, quarto alla penultima tornata, riesce a sopravanzare nelle ultime concitate fasi Lenzotti, Scieghi e Casadei che, per un lungo alla Ickx, perde la testa della corsa rientrando in dodicesima posizione. Al via era proprio il pilota della Go Race a difendere la prima posizione da Scieghi, con Lenzotti subito aggressivo e terzo alle spalle. L’ingresso della Safety Car a metà gara annulla i distacchi con gli ultimi sei minuti animati dal duello fra i primi quattro culminato con la bagarre all’ultimo giro.

E’ di nuovo Buratti il protagonista nello schieramento del Driver’s Trophy che raggruppava le vetture meno potenti. Il pilota della C&C Racing, su Alfa 147 Cup, riscatta una pessima partenza dalla pole che lo ha visto sfilare settimo al primo giro, con una gara in crescendo che all’undicesimo giro coronava con il sorpasso ai danni del compagno di colori Lasagni. Terzo Bernazzani (Spider Racing team) anche lui su Alfa 147 Cup. Prova sfortunata per Pugliese (Lotus Elise) che per un contatto con Lasagni alla quarta tornata ha perso la testa della corsa sfilando nelle retrovie.

Tutto facile per Andrea Rizzoli (F 430) che nella gara del Driver’s Trophy che include le vetture Gt, D2, S1 e quelle in allestimento 24hr Special e Supersalita conduce dallo spegnersi del rosso fin sotto la bandiera a scacchi distaccando di 12 secondi Ranzato (Porsche Gt2) e di 18 Mengozzi (Porsche 996 Gt3 Cup).
gdlracingTatuus