formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
17 Lug 2022 [12:10]

Raffica di sanzioni dopo gara 1,
5 secondi di penalità a Mortara

Jacopo Rubino

Dopo l'epilogo surreale in pista, causato dalla pioggia, è arrivata anche una raffica di provvedimenti dei commissari al termine di gara 1 della Formula E a New York. A farne le spese più di tutti è Edoardo Mortara, leader del campionato: il ginevrino è stato penalizzato di 5" per eccesso di velocità in regime di full course yellow, appena prima di "scampare" alla trappola dell'aquaplaning in curva 6. Con questa decisione, il portacolori Venturi è retrocesso dal quinto al nono posto nell'ordine d'arrivo, mantenendo la vetta del Mondiale, ma con sole 5 lunghezze di vantaggio su Stoffel Vandoorne.

Lo stesso provvedimento è stato applicato nei confronti di Mitch Evans (rimane undicesimo, a mani vuote) e di Jake Dennis, che da ottavo diventa decimo, proprio alle spalle di Mortara. Sebastien Buemi, Pascal Wehrlein, Nyck De Vries e Sam Bird scalano quindi tutti di due posizioni all'interno della top 10.

Buemi e Wehrlein sono stati a loro volta oggetto di indagine, ma senza conseguenze. Lo svizzero aveva urtato il tedesco prima di curva 6, con l'alfiere Porsche che aveva rallentato per la FCY e il rivale della Nissan non era riuscito a evitarlo, tradito dalla scarsa visibilità. Date le condizioni peggiorate in modo repentino, Buemi è stato "scagionato", così come Wehrlein per il successivo stop in mezzo alla pista, figlio proprio dell'urto ricevuto dall'elvetico.

André Lotter è stato punito in modo più severo (10" aggiuntivi), in quanto ritenuto responsabile del contatto con Maximilian Gunther e Antonio Felix da Costa, in cui il portoghese ha avuto la peggio parcheggiando in via di fuga con il retrotreno danneggiato.

Oliver Askew, che al momento dell'interruzione non aveva ancora attivato il secondo Attack Mode obbligatorio, ha avuto invece un addebito di 21" come compensazione: poco cambia in questo caso, perché l'americano, nel suo round di casa, aveva comunque chiuso da fanalino di coda.

Sabato 16 luglio 2022, gara 1

1 - Nick Cassidy (Audi) - Envision - 29 giri 35'04"095
2 - Lucas di Grassi (Mercedes) - Venturi - 1"123
3 - Robin Frijns (Audi) - Envision - 1"671
4 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 3"693
5 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan edams - 5"570
6 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 5"783
7 - Nyck de Vries (Mercedes) - Mercedes - 7"503
8 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 7"207
9 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 9"734 *
10 - Jake Dennis (BMW) - Andretti - 11"595 *
11 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 13"605 *
12 - Maximilian Gunther (Nissan) - Nissan edams - 13"763
13 - Oliver Rowland (Mahindra) - Mahindra - 14"924
14 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 16"648
15 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 19"707
16 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 24"384 **
17 - Dan Ticktum (NIO) - NIO - 25"312
18 - Jean-Éric Vergne (DS) - DS Techeetah - 53"018
19 - Oliver Askew (BMW) - Andretti - 1'22"282

* 5 secondi di penalità
** 10 secondi di penalità

Giro più veloce: Edoardo Mortara 1'10"843

Ritirati
29° giro - Antonio Felix da Costa
1° giro - Antonio Giovinazzi

Non partito
Sergio Sette Camara

Il campionato
1.Mortara 142 punti; 2.Vandoorne 137; 3.Vergne 128; 4.Evans 124; 5.Frijns 96; 6.Di Grassi 84; 7.De Vries 77; 8.Felix da Costa 75; Wehrlein 63; 10.Lotterer 61