formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
15 Apr 2016 [15:13]

Raikkonen e Vettel in vetta
ma regna la prudenza

Jacopo Rubino - Photo4

Primo e secondo posto al termine del venerdì, ma i piloti Ferrari mantengono il basso profilo nel commentare le prime due sessioni di prove libere del Gran Premio di Cina. Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel, anzi, si sono concentrati maggiormente sugli aspetti da perfezionare per il resto del weekend.

Raikkonen, autore del miglior tempo in FP2 di 1'36"896 (unico sotto al minuto e 37) ha sottolineato alcune difficoltà incontrate nell'affrontare oggi il circuito di Shanghai: "È stata una giornata abbastanza complessa, facevo fatica a trovare aderenza, forse a causa del vento. La mia vettura scivolava molto, non era una sensazione piacevole. Quando ho montato le gomme supersoft sembravano funzionare al meglio, avevo più grip e questo ha sicuramente aiutato a mettere insieme un buon giro".

"Domani vedremo quali saranno le condizioni meteo, cercheremo di avere una buona giornata e poi di fare del nostro meglio in gara", ha aggiunto il finlandese, qui vincitore dell'edizione 2007 e reduce dal podio ottenuto in Bahrain.

Non accade spesso, ma oggi Vettel si è dovuto accodare al compagno di squadra per 109 millesimi. Il tedesco, non a caso, è in cerca di miglioramenti: "Ho esaminato i dati di Kimi e visto dove era più veloce. Questo pomeriggio abbiamo svolto programmi diversi e questo è utile per fare un confronto ed imparare l’uno dall’altro".

Anche il quattro volte iridato, come Raikkonen, non ha dato grosso peso alla classifica: "Il venerdì non è così importante in termini di posizioni, quel che più conta sono le sensazioni. Abbiamo avuto una giornata discreta e il feeling con la vettura era buono, ma possiamo ancora migliorare, in particolare sul bilanciamento. Il tracciato è abbastanza impegnativo per le gomme, la macchina scivolava molto e il degrado era elevato. Questa sera avremo molto lavoro da fare, per cercare di venirne a capo. Di sicuro la pole è sempre il nostro obiettivo, ma oggi è solo venerdì".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar