F4 Italia

Montmelà - Qualifiche
Le pole a Nakamura e Olivieri

Massimo Costa - Foto SpeedySegue commentoSabato 20 settembre 2025, qualifica 11 - Kean Nakamura - Prema - 1'41"8642...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
16 Apr 2016 [7:22]

Shanghai - Libere 3
Vettel primo sul bagnato

Jacopo Rubino - Photo4

Come anticipavano le previsioni meteo, è arrivata la pioggia per la terza e ultima sessione di prove libere a Shanghai. L'azione in pista ne ha ovviamente risentito, e ci sono voluti 13 minuti per vedere la prima macchina in pista grazie alla Williams di Valtteri Bottas. Il grip dell'asfalto è poi andato a crescere, ma consentendo al massimo l'utilizzo delle gomme intermedie: e proprio con queste, dopo circa 43 minuti, Sebastian Vettel ha ottenuto il best lap in 1'57"351 nel suo unico giro lanciato. Un tempo che poteva essere addirittura più basso senza un errore in curva 6 compiuto dal tedesco.

In attesa di scoprire in quali condizioni si disputerà la qualifica, è comunque difficile riuscire a leggere i reali valori in campo sul bagnato, visto che diversi piloti hanno preferito restare a guardare: su tutti i due alfieri Mercedes, con Nico Rosberg e Lewis Hamilton che si sono limitati a due passaggi esplorativi. Anche le Red Bull di Daniel Ricciardo e Daniil Kvyat avrebbero potuto ben piazzarsi, avendo montato prima di tutti le intermedie, ma sono rientrati ai box senza concludere i propri tentativi.

Dietro alla Ferrari di Vettel, quindi, troviamo il già citato Bottas staccato di sette decimi, seguito da Sergio Perez (Force India) e da Carlos Sainz, il più veloce tra i concorrenti che hanno proseguito con le Pirelli full wet. Dietro allo spagnolo, Esteban Gutierrez, Jolyon Palmer (per lui una foratura alla posteriore destra) e Kevin Magnussen, che ha accumulato qualche chilometro dopo i problemi del venerdì con la Renault.

A seguire, la Manor dell'ottimo Pascal Wehrlein, poi Max Verstappen e Nico Hulkenberg che completa la top 10, mentre è 12esima l'altra Ferrari di Kimi Raikkonen. Nessun rilevamento anche per le McLaren, per Romain Grosjean (suo l'unico vero testacoda) e Marcus Ericsson. Lo svedese è stato però bloccato da un problema tecnico sulla propria Sauber.

Sabato 16 aprile 2016, libere 3

1 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'57"351 - 3 giri
2 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'58"061 - 7
3 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'58"689 - 4
4 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'58"800 - 9
5 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'59"526 - 7
6 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'59"677 - 7
7 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'59"761 - 9
8 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'59"964 - 8
9 - Max Verstappen (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 2'00"150 - 6
10 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 2'00"158 - 4
11 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 2'00"197 - 8
12 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 2'00"812 - 5
13 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 2'02"438 - 4
14 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 2'02"732 - 5
15 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 3
16 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 3
17 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 4
18 - Daniil Kvyat (Red Bull RB12-TAG) - 4
19 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 2
20 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-TAG) - 3
21 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 2
22 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar