formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
22 Set 2011 [14:49]

Raikkonen sfoglia la margherita...

Cosa farà Kimi Raikkonen nel 2012? Il campione del mondo F.1 2007 lo si trova ovunque ultimamente. Su improbabili circuiti americani per provare vetture Nascar, ad Alcaniz per testare la Peugeot 908 LMP1, a Grove in visita alla Williams F.1. Peccato, però, che non fosse dove avrebbe dovuto, in Australia, qualche settimana fa, per partecipare alla prova del mondiale rally. La decisione di non intraprendere quella trasferta gli è costata la cancellazione di tutti i punti iridati ottenuti (un pilota iscritto al mondiale deve correre almeno due tappe extra europee). La sua avventura nei rally iniziata nel 2010 non è stata soddisfacente e la parola fine è prossima a essere scritta.

Cosa farà dunque Raikkonen? La sua visita alla Williams è sintomatica di una voglia di guidare una vettura di F.1. Ma, come ha scritto Autosprint, può il team inglese permettersi di pagare un ex campione del mondo? Quando tutti sappiamo le difficoltà economiche che l'ex glorioso team britannico sta attraversando? Tutto è possibile, certo, magari un eventuale accordo con Raikkonen potrebbe ricoprire la FW34 del 2012 di inediti sponsor. Permettendo a Kimi di verificare in tranquillità se è ancora in grado di essere veloce quanto basta per meritare nel 2013 un volante in un top team. Del resto, si sarà chiesto Raikkonen, se è tornato Michael Schumacher, più avanti con l'età di lui...

La chance Nascar rimane aperta, ma non ci sono stati troppi segnali di entusiasmo tra le parti dopo quel test di qualche mese fa. La Peugeot non ha dato seguito alla prova di Alcaniz. Olivier Quesnel, responsabile Peugeot, ha affermato che Raikkonen al momento non è nei piani della Casa francese per quanto riguarda la 24 Ore di Le Mans del prossimo anno. Dunque, cosa rimane per Kimi? Se i rally sembrano essere un argomento chiuso (magari qualche partecipazione la farà, ma non un intero campionato) si potrebbe aprire la prospettiva Indycar. La serie americana non riesce a raggiungere i fasti della metà degli anni Novanta, ma l'arrivo di un ex iridato F.1 potrebbe invogliare tanti altri piloti europei di qualità a puntare sulla Indy. Lasciamo trascorrere qualche mese per capire cosa vorrà fare Raikkonen, uno dei più grandi talenti naturali mai apparsi in F.1 nell'ultimo decennio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar