formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
25 Ago 2020 [12:31]

Raikkonen: ultima volta a Spa?
Intanto cerca progressi con l'Alfa

Jacopo Rubino

4 vittorie in Belgio fra il 2004 e il 2009, così Kimi Raikkonen si guadagnò il soprannome di "King of Spa". Il pilota finlandese in questo weekend correrà in uno dei suoi circuiti preferiti, come lui stesso ha confermato, e magari per l'ultima volta: in tanti credono che il campione 2007 sia prossimo al ritiro dalla Formula 1, a maggior ragione dopo una stagione così impegnativa.

Lo sostiene ad esempio l'amico Toni Vilander, pilota Ferrari GT e opinionista per la TV nazionale: "Se lottasse per la zona punti sarebbe ancora motivato, ma difficile se non vede la luce in fondo al tunnel", è l'opinione del ben informato connazionale. Il problema è un'Alfa Romeo davvero poco competitiva, con Raikkonen ancora fermo a 0 in classifica. Una situazione che nella sua lunga carriera non aveva mai vissuto, nemmeno al debutto nel 2001 in Sauber, la stessa scuderia di cui è oggi portacolori.

Contano poco i record di longevità che lo vedono protagonista: quello dei chilometri percorsi in gara, stabilito al GP di Spagna, e quello delle presenze al via (326) detenuto da Rubens Barrichello ormai a tiro. A questi primati, del resto, "Iceman" ha però sottolineato più volte di non dare troppo peso. Semmai, a Barcellona sono arrivati piccoli segnali di crescita al volante della vettura svizzera, a cominciare dal passaggio in Q2. "La macchina mi ha dato fiducia che desideravo. Si poteva persino entrare in Q3 ma non avevamo altri set di gomme soft, dobbiamo essere soddisfatti così. Stiamo andando nella giusta direzione", aveva raccontato Kimi dopo la qualifica. Un po' di delusione per la 14° posizione al traguardo di domenica, ma con la consapevolezza di aver fatto qualche passo avanti. "Bisogna continuare a provare cose nuove", ha affermato cercando di spronare il team.

Per il 40enne Kimi, insomma, è il presente a contare: "Spa è una delle mie piste preferite, di quelle dove in passato ho fatto bene, ma questo in F1 importa molto poco", ha infatti ribadito. "Ogni anno è una storia sé e dobbiamo soltanto concentrarci sul fare al meglio il nostro lavoro, per avvicinarci a chi ci sta davanti. Tutti devono fare la propria parte, in macchina e in sede". Ma a Spa l'Alfa Romeo è attesa ad un altro compito molto difficile, anche per il suo Re.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar