GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
25 Apr 2015 [17:06]

Rechberg fatale per Kramsky

Gianluca Marchese

Le conseguenze di una brutta uscita di strada che ha coinvolto Otakar Kramsky a Rechberg, nel secondo round dell'Europeo Montagna, sono risultate letali al pilota, che sabato mattina aveva da poco preso il via della prima salita di prove sulla sua monoposto Reynard K15. Il pilota ceko classe 1959, molto conosciuto nell'ambiente della salita, ma anche noto come preparatore e ingegnere legato in passato al mondo BMW e che negli anni Novanta fu protagonista anche in Superturismo, ha perso il controllo della formula nel primo chilometro del tracciato, poco dopo la chicane, percorrendo un veloce allungo destrorso nel bosco. Sembra, ma da confermare, che nella dinamica dell'incidente Kramsky sia volato fuori dall'auto, che si è completamente distrutta, finendo tra gli alberi. Il pilota sarebbe poi stato trasportato in ospedale.

Le cause dell'accaduto non sono semplici da accertare. Diverse sono le versioni o le ipotesi che si rincorrono, dal malore al guasto tecnico (al momento la più accreditata, anche perché suona stranissimo un evento del genere dopo 700 metri dal via della Q1...), mentre alcuni riferiscono di un possibile urto preliminare contro una delimitazione del tracciato che avrebbe fatto perdere il controllo della Reynard al povero Kramsky, che proprio nel Cem aveva conquistato tre titoli con la Bmw M3 gruppo A nel 1995, '97 e '98.

Naturalmente monteranno le polemiche, perché quel tratto di strada, spesso anche condizionato da umidità per via degli alberi (non in questo caso), è stato più volte teatro di importanti uscite (vi rischiò anche un altro ceko, Svoboda). Quest'anno era stato aggiunto un new jersey in cemento, ma il fato ha deciso di colpire poco più avanti. Ora i piloti, con, per gli italiani, Bormolini e Faggioli in testa, hanno chiesto intanto di aggiungere barriere di sicurezza per la gara di domenica, che non sarebbe stata annullata, e di disporre soluzioni definitive per l'edizione 2016.