F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
25 Apr 2015 [17:06]

Rechberg fatale per Kramsky

Gianluca Marchese

Le conseguenze di una brutta uscita di strada che ha coinvolto Otakar Kramsky a Rechberg, nel secondo round dell'Europeo Montagna, sono risultate letali al pilota, che sabato mattina aveva da poco preso il via della prima salita di prove sulla sua monoposto Reynard K15. Il pilota ceko classe 1959, molto conosciuto nell'ambiente della salita, ma anche noto come preparatore e ingegnere legato in passato al mondo BMW e che negli anni Novanta fu protagonista anche in Superturismo, ha perso il controllo della formula nel primo chilometro del tracciato, poco dopo la chicane, percorrendo un veloce allungo destrorso nel bosco. Sembra, ma da confermare, che nella dinamica dell'incidente Kramsky sia volato fuori dall'auto, che si è completamente distrutta, finendo tra gli alberi. Il pilota sarebbe poi stato trasportato in ospedale.

Le cause dell'accaduto non sono semplici da accertare. Diverse sono le versioni o le ipotesi che si rincorrono, dal malore al guasto tecnico (al momento la più accreditata, anche perché suona stranissimo un evento del genere dopo 700 metri dal via della Q1...), mentre alcuni riferiscono di un possibile urto preliminare contro una delimitazione del tracciato che avrebbe fatto perdere il controllo della Reynard al povero Kramsky, che proprio nel Cem aveva conquistato tre titoli con la Bmw M3 gruppo A nel 1995, '97 e '98.

Naturalmente monteranno le polemiche, perché quel tratto di strada, spesso anche condizionato da umidità per via degli alberi (non in questo caso), è stato più volte teatro di importanti uscite (vi rischiò anche un altro ceko, Svoboda). Quest'anno era stato aggiunto un new jersey in cemento, ma il fato ha deciso di colpire poco più avanti. Ora i piloti, con, per gli italiani, Bormolini e Faggioli in testa, hanno chiesto intanto di aggiungere barriere di sicurezza per la gara di domenica, che non sarebbe stata annullata, e di disporre soluzioni definitive per l'edizione 2016.