formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
7 Mar 2013 [15:17]

Red Bull, attenta al lupo…Mercedes

Il lupo tedesco inizia a fare paura. Il lupo dal vello argentato, con una stella in fronte. E, a parole, fa paura anche al castigamatti della F.1, il tri-campeon Sebastian Vettel che a Barcellona è rimasto impressionato dai passi in avanti fatti dal team di Stoccarda.
«Alla fine dei test mi sono preso un po’ di tempo per guardare anche le altre squadre, e mi sono accorto di quanto Rosberg e Hamilton possano essere pericolosi in questa stagione», ha detto Seb, un parere condiviso anche dal suo boss Chris Horner: «La Mercedes ha staccato dei tempi da far girare la testa a Barcellona – ha ammesso il team principal della Red Bull – la macchina sembra velocissima e l’arrivo di Lewis Hamilton è una carta in più per loro: Lewis è uno capaace di alzare il livello della squadra, sarà un fattoro importante per il campionato di quest’anno». Ansia da ripetizione, dopo tre anni di successi, o cara, vecchia, sana pretattica?
Alla Red Bull sono da sempre maestri nel nascondersi, nel mimetizzarsi, nell’arte – come la definiscono a Napoli – del “chiagn’e fotte”, del lamentarsi e poi bastonarti.
Un filo di preoccupazione però lo dipanano i dati rilevati e analizzati da Auto Motor und Sport, l’autorevole rivista specializzata tedesca che rivelano come la RB9 a Barcellona fosse la più lenta sui rettilinei. Una novità relativa, considerato che negli ultimi anni Newey ha puntato più sul carico aerodinamico capace di incollare i suoi missili blu all’asfalto in curva che sulla velocità massima, ma intanto la vettura austro-british al massimo è arrivata a 307, 7 km/h sul rettilineo opposto ai box, ovvero 12,8 km/h più lenta della Marussia motorizzata Cosworth, e dietro anche alla Ferrari e alla Sauber (316,7), alla McLaren, alla Renault (314,9) e persino a Toro Rosso e Williams. Le gare non si vincono (solo) sui rettilinei, è vero, ma il lampo argenteo della Mercedes per il momento è lì, che danza fastidiosamente sulla visiera di Vettel come il riflesso di un sole che si alza sull’orizzonte.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar