Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
7 Mar 2013 [15:35]

Whitmarsh: «Con la Mercedes almeno fino al 2015».

Dopo giorni di speculazioni sul possibile/probabile rientro in F.1 della Honda come motorista al fianco della McLaran, il team principal della scuderia di Woking ha voluto chiarire che l’accordo per la fornitura di motori con la Mercedes continuerà ancora per altri tre anni. «Il nostro contratto con la Mercedes è per il 2013, 2014 e 2015 – ha detto Whitmarsh – e noi intendiamo rispettarlo e vincere dei campionati insieme a loro». La Mercedes provvederà dunque a fornire alla McLarenanche i nuovi propulsori turbocompressi da 1.6 cc che dal 2014 sostituiranno gli attuali V8 da 2.4 cc, ma le parole di Whitmarsh non escludano che la Honda possa così gestire con calma un programma motoristico ed essere poi pronta a subentrare a Stoccarda quando i regolamenti si saranno – si spera – assestati. La speranza di rivedere in F.1 il binomio McLaren-Honda che fece furore con Senna e Prost a cavallo fra anni ’80 e ’90 per ora insomma è rimandato. Ma azzarderemmo, non escluso per il futuro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar