formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
11 Mar 2018 [20:14]

Red Bull terza forza
Farà lo sgambetto ai big?

Massimo Costa - Photo 4

Quale sarà il vero valore della Red Bull-Renault? Daniel Ricciardo dopo avere occupato la prima posizione al termine della seconda giornata di test, era entusiasta e si era sbilanciato non poco affermando che la Mercedes era molto vicina. Ma dopo la grande prestazione, con le medesime gomme hypersoft, ottenuta dalla Ferrari con Sebastian Vettel prima e Kimi Raikkonen poi, il buon Ricciardo ha modificato la proprio opinione affermando "saremo la terza forza". Anche alla luce delle buone prove offerte dalla Mercedes nei vari long-run sostenuti.

Non c’è che dire, la RB14 pare essere una monoposto nata molto bene, un netto passo in avanti rispetto alla RB13 per quanto concerne telaio ed aerodinamica. Per giocarsela ad armi pari con Mercedes e Ferrari, però, occorre una power unit Renault al top, cosa che al momento la Casa francese sembra ancora non poter garantire. Certo, l’affidabilità è migliorata, ma si teme che lo sia a scapito delle prestazioni assolute. Il primo giorno di test, Max Verstappen è rimasto fermo lungo il tracciato per un problema alla batteria, cosa di poco conto comunque.

L’olandese nel corso dei test ha anche commesso un paio di errori. Verstappen si è tenuto lontano dalla prestazione pura, su di lui ci si è concentrati principalmente nel trovare il rendimento ottimale in condizioni di gara. Impressionante il numero di giri percorsi giovedì scorso, ben 187. Rimane il fatto che, come la Mercedes, la Red Bull nei due giorni finali del test non ha tentato di replicare al super tempo di Vettel, quasi a volersi nascondere, a non mostrare per intero tutto il potenziale. Rimane quell’1’18”047 di Ricciardo, ma evidentemente segnato in condizioni diverse perché altrimenti la preoccupazione per Adrian Newey e compagnia sarebbe ai massimi livelli. Difficile quindi intuire quale possa essere il reale valore della RB14 confrontandola con la W09 e la SF71-H, non resta che aspettare Melbourne...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar