formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
18 Ott 2006 [23:10]

Regole 2007: motori liberi al venerdì. Safety car, nuova norma

La FIA si è finalmente espressa sul regolamento sportivo relativo alla giornata di venerdì nel prossimo campionato mondiale di F.1. Sono state confermate due sessioni di prove libere, di novanta minuti ciascuna, che i team potranno disputare utilizzando due sole monoposto. Le squadre potranno schierare un terzo pilota in alternativa ad uno dei drivers titolari.

Novità anche sul fronte pneumatici, che ad ogni evento saranno disponibili in due specifiche diverse: le gomme da asciutto a disposizione per ogni weekend di gara passano da sette a quattordici set. Quattro treni saranno utilizzabili da ogni pilota nelle prove libere del venerdì, e i restanti dieci set per il resto del fine settimana.

Veniamo al fronte motori: le normative che prevedono il congelamento dei propulsori per due gare, entreranno in vigore dal sabato mattina, lasciando ai team la possibilità di utilizzare altri motori nella giornata di venerdì. Resta confermato che i V8 utilizzati durante le ultime due gare del 2006, saranno quelli certificati da utilizzare fino al termine della stagione 2010.

Inaspettata invece la nuova normativa relativa alle fasi di gara congelate dalla Safety Car. Quando entrerà in pista la vettura di servizio, sarà vietato entrare in pit-lane fino a quando tutte le monoposto non saranno allineate dietro la Safety Car. A tutti i doppiati che si troveranno nelle posizioni di testa tra i piloti a pieni giri, sarà data la possibilità di sdoppiarsi superando le vetture che lo precedono e la stessa macchina di servizio, per poi riportarsi in coda al gruppo.

E’ stata infine accolta la richiesta presentata dalla Ferrari, relativa alla possibilità a partire dal 2008 di fornire i motori a due squadre clienti.
Dal calendario diramato manca sempre il GP di San Marino a Imola.

18 marzo - Melbourne - Australia
8 aprile - Sepang - Malesia
15 aprile - Al Sakhir - Bahrein
13 maggio - Montmelò - Spagna
27 maggio - Monte Carlo - Monaco
10 giugno - Montreal - Canada
17 giugno - Indianapolis - Stati Uniti
1 luglio - Magny Cours - Francia
8 luglio - Silverstone - Gran Bretagna
22 luglio - Nurburgring - Germania
5 agosto - Budapest - Ungheria
26 agosto - Istanbul - Turchia
9 settembre - Monza - Italia
16 settembre - Spa - Belgio
30 settembre - Fuji - Giappone
7 ottobre - Shanghai - Cina
21 ottobre - San Paolo - Brasile

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar