Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
18 Ott 2006 [12:59]

Alonso vs Schumacher
Verso l'atto finale

Domenica sera, sapremo chi è il campione del mondo F.1 2006. Inutile dire che Fernando Alonso ha il 95 per cento delle possibilità di riconquistare l'iride, ma Michael Schumacher e la Ferrari non demordono. La Renault teme la grande beffa ed ha deciso di non dare al pilota spagnolo il motore V8 evoluzione che invece verrà montato sulla monoposto di Giancarlo Fisichella.

Niente rischi dunque e un passo indietro rispetto a quanto baldanzosamente dichiarato da Pat Symonds dopo il GP del Giappone. Schumacher non ha nulla da perdere ed ha buone chance di aggiudicarsi il GP del Brasile, che sarà anche l'ultimo della sua incredibile carriera in F.1 iniziata nel 1991. La Ferrari è al momento la vettura più competitiva, solo la Renault può essere alla sua altezza mentre la McLaren, del solo Kimi Raikkonen, può essere l'outsider che non ti aspetti, ma manca di affidabilità ed è reduce da un 2006 troppo altalenante.

Alonso dovrà evitare ogni possibile confronto con Schumacher e Felipe Massa, che davanti al suo pubblico avrà uno stimolo in più, e stare attentissimo a non commettere errori. Determinante anche il ruolo che avrà Fisichella, duramente attaccato dalla stampa spagnola per non avere mai fornito il necessario aiuto ad Alonso nel corso della stagione. Sarà un GP tutto nervi con Schumacher che deve vincere e Alonso che deve finire, in caso di successo del tedesco, assolutamente tra i primi otto. Roba da non dormirci la notte.

Massimo Costa

Vignetta di Carlo Baffi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar