formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
13 Apr 2004 [0:05]

Renault GB: Mike Conway porta a casa una doppietta

La Pasqua ha segnato l'apertura del campionato inglese di F.Renault 2000 sul circuito di Thruxton. Due volte in pole, Mike Conway si è assicurato anche il successo in entrambe le gare in programma. Nella prima corsa il 20enne del Kent è scattato bene dalla pole precedendo Murphy e Barber. Carrapatoso (lo scorso anno in Italia), invece ha una pessima partenza dalla prima fila. Nella seconda parte della gara, seguente all'ingresso in pista della safety-car per tre giri, Barber ha passato Murphy che poi si ritirerà. Sul terzo gradino del podio è salito Di Resta che ha rimontato splendidamente dalla decima posizione di qualifica. Ma il premio del pilota del giorno è andato a Simpson capace di risalire dalla 29° alla 12° posizione finale. Da segnalare il quarto posto di Carrapatoso e il sesto di Storckenfeldt, altro ex "italiano". Ottimo l'ottavo posto della Stoddart. In gara due, Conway si è portato ancora al comando ma Barber, che gli partiva a fianco, lo ha leggermente urtato nel posteriore. Il contatto ha fatto perdere parecchio terreno a Barber e una posizione a Conway, superato da Byrne. Al secondo giro è entrata in pista la safety-car per un incidente tra Congfu, Hogan e Di Resta. Alla ripartenza, Conway ha messo sotto pressione Byrne finché al settimo passaggio non lo ha scavalcato. Ancora una buona prestazione per Storckenfeldt e Carrapatoso. Alla prima prova stagionale si sono presentati 32 piloti.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 10 aprile 2004

1 - Mike Conway - Fortec - 18 giri in 25'00"803
2 - Westley Barber - Comtec - in 25'06"041
3 - Paul Di Resta - Manor - in 25'10"694
4 - Ruben Carrapatoso - Eurotek - in 25'11"523
5 - Joey Foster - Motaworld - in 25'12"495
6 - Alex Storckenfeldt - Burdett - in 25'12"901
7 - John Byrne - Village - in 25'13"264
8 - Susie Stoddart - Comtec - in 25'15"363
9 - Oliver Jarvis - Motaworld - in 25'18"500
10 - Josh Weber - Manor - in 25'19"716

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 11 aprile 2004

1 - Mike Conway - Fortec - 18 giri in 24'39"120
2 - John Byrne - Village - in 24'44"652
3 - Joey Foster - Motaworld - in 24'45"394
4 - Alex Storckenfeldt - Burdett - in 24'50"984
5 - Ruben Carrapatoso - Eurotek - in 24'53"595
6 - Stuart Hall - Fortec - in 24'56"493
7 - James Murphy - Firstair - in 24'57"339
8 - Stephen Simpson - JLR - in 24'58"712
9 - Westley Barber - Comtec - in 24'59"601
10 - James Gornall - JA Motorsport - in 25'00"854