F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
27 Mag 2004 [11:51]

Renault USA a Mont Tremblant: Mark Wilkins, primo in tutto

Prima vittoria nella F.Renault 2000 statunitense per il canadese Mark Wilkins che sale anche per la prima volta al comando della classifica generale. A Mont Tremblant, sede della seconda prova del campionato, Il pilota del team AIM occupava la terza posizione (quella della qualifica) seguendo Gomes e Ponte che si erano divisi la prima fila con il brasiliano in pole. Al 12° giro il patatrac con i due piloti sudamericani che sono entrati in contatto permettendo a Wilkins di guadagnare la prima posizione. Pnnte si è ritirato, Gomes ha chiuso al 10° posto a un giro di distacco. Wilkins ha poi dovuto contenere Sondermann. Quarto posto per Imery, compagno di Ponte alla Eurointernational di Antonio Ferrari.

L'ordine di arrivo, sabato 22 maggio 2004

1 - Mark Wilkins - AIM - 18 giri
2 - Gustavo Sondermann - Gelles - a 0"863
3 - Renato Jader David - Condor - a 1"318
4 - Ricardo Imery - Eurointernational - a 2"424
5 - Antoine Bessette - Autotecnica - a 2"834
6 - Aurelio Lopez - Autotecnica - a 4"267
7 - Nick Bussell - Condor - a 5"022
8 - Michael Yager - Gelles - a 19"909
9 - Robert Siska - RJS - a 58"636
10 - Marco Gomes - GTI - a 1 giro

Il campionato
1.Wilkins punti 62; 2.Sondermann 47; 3.David e Ponte 45; 5.Imery e Gomes 44; 7.Bessette 38; 8.Bussell 32; 9.Yager 26; 10.Lopez 24; 11.Siska 21; 12.Thomas 17; 13.Robertson 11; 14.Quiroga 10; 15.Dodds 9; 16.McMullen 8.