FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
16 Feb 2015 [13:28]

Renault guarda già al 2016?

Marco Cortesi

Potrebbe già pensare al 2016 la Renault in termini di sviluppo del motore. Con la possibilità data ai costruttori di evolvere i propulsori (nel limite dei 32 gettoni regolamentari) sono state scelte differenti strategie. Mentre la Mercedes ha utilizzato tutte le sue carte per migliorare sin da subito il suo "gioiello", il costruttore francese starebbe addirittura pensando di mantenere i gettoni a disposizione (dopo le migliorie apportate durante l'inverno) per la fine dell'anno, di modo da potere ottimizzare il flusso di lavoro sugli sviluppi per l'anno successivo.

"Credo, e spero di non sbagliarmi, che abbiamo compiuto uno step sufficiente per iniziare a valutare con calma le opzioni, ottimizzando lo sviluppo del propulsore non solo per il 2015, ma anche per il 2016" ha spiegato Cyril Abiteboul ad Autosport. Due strategie completamente differenti, quelle dei tedeschi e dei francesi, mentre in Ferrari e Honda si opterà probabilmente per un approccio intermedio. Tutto questo a patto che, ovviamente, non si verifichino "falle" di progetto tali da portare a decisioni di emergenza. In altre parole, la tattica di utilizzo dei cosiddetti "Token" si fa sempre più interessante e delicata.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar