formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
9 Ott 2018 [15:06]

Renault in pista a Suzuka
per i test sulle gomme Pirelli

Jacopo Rubino

Tocca alla Renault questa volta condurre i test di sviluppo delle gomme Pirelli: e oggi, per la prima di due giornate a Suzuka, è sceso in pista Jack Aitken. Il pilota anglo-coreano non aveva mai guidato sul circuito che ha ospitato domenica il Gran Premio del Giappone, ma si è rifatto completando un totale di ben 104 giri.

Si tratta di una distanza quasi equivalente a quella di due gare intere, superiore a 600 chilometri, durante i quali Aitken ha permesso al fornitore italiano di raccogliere informazioni per i pneumatici slick in vista della stagione 2019. Ideali le condizioni meteo, con il sole e una temperature dell'aria che ha toccato i 25 gradi. Top secret ovviamente i riferimenti cronometrici.

Aitken, quest'anno impegnato in F2 con il team ART Grand Prix (per lui anche una vittoria), aveva già provato la RS18 nei rookie test di Barcellona. Domani la Renault proseguirà invece il lavoro con l'altro collaudatore Artem Markelov, in azione nei collaudi estivi di Budapest e più di recente nella FP1 del venerdì a Sochi.

A completare la rotazione delle scuderie nei collaudi Pirelli sarà poi la Sauber, che girerà a Città del Messico nel martedì dopo la corsa.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar