formula 1

Singapore - Libere 3
Verstappen sfida la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoSabato 4 ottobre 2025, libere 31 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'30"1...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 2
Ancora Deligny e De Palo

Giulia RangoEnzo Deligny (R-Ace) ci ha preso gusto: dopo la prima pole del weekend, Deligny ha concesso il bis anche in qual...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 1
Green in pole, Auer a muro

Michele Montesano La Grosse Finale è ufficialmente entrata nel vivo. Come da tradizione a ospitare l’ultimo atto stagionale...

Leggi »
formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
14 Mag 2019 [17:22]

Respinto il reclamo della Mahindra:
Nessuna sanzione per Vergne e Rowland

Alessandro Bucci

Il team Mahindra, in seguito all'ePrix di Monaco, ha effettuato un reclamo nei confronti del vincitore Jean-Eric Vergne (DS Techeetah) e del suo inseguitore Oliver Rowland (Nissan e.dams) poiché, a detta della squadra indiana, entrambi i piloti avrebbero corso con la pressione degli pneumatici anteriori e posteriori con una pressione non superiore agli 1,4 bar stabiliti  eccezionalmente per l'appuntamento monegasco. Solitamente, infatti, il valore è stabilito a 1,3 per gli altri ePrix quando le gomme sono a riposo, dal momento che durante la gara le gomme, riscaldandosi, salgono a valori che oscillano tra 1,6 e 1,9.

La FIA ha tuttavia respinto il reclamo della Mahindra (a punti con Pascal Wehrlein, quarto), sostenendo che la protesta non è stata indirizzata al presidente dei commissari e che il reclamo non era rivolto seguendo le procedure corrette per quanto riguarda i concorrenti. Resta dunque un alone di mistero su questa controversa vicenda.