Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
14 Mag 2019 [17:22]

Respinto il reclamo della Mahindra:
Nessuna sanzione per Vergne e Rowland

Alessandro Bucci

Il team Mahindra, in seguito all'ePrix di Monaco, ha effettuato un reclamo nei confronti del vincitore Jean-Eric Vergne (DS Techeetah) e del suo inseguitore Oliver Rowland (Nissan e.dams) poiché, a detta della squadra indiana, entrambi i piloti avrebbero corso con la pressione degli pneumatici anteriori e posteriori con una pressione non superiore agli 1,4 bar stabiliti  eccezionalmente per l'appuntamento monegasco. Solitamente, infatti, il valore è stabilito a 1,3 per gli altri ePrix quando le gomme sono a riposo, dal momento che durante la gara le gomme, riscaldandosi, salgono a valori che oscillano tra 1,6 e 1,9.

La FIA ha tuttavia respinto il reclamo della Mahindra (a punti con Pascal Wehrlein, quarto), sostenendo che la protesta non è stata indirizzata al presidente dei commissari e che il reclamo non era rivolto seguendo le procedure corrette per quanto riguarda i concorrenti. Resta dunque un alone di mistero su questa controversa vicenda.