formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
14 Mag 2019 [17:22]

Respinto il reclamo della Mahindra:
Nessuna sanzione per Vergne e Rowland

Alessandro Bucci

Il team Mahindra, in seguito all'ePrix di Monaco, ha effettuato un reclamo nei confronti del vincitore Jean-Eric Vergne (DS Techeetah) e del suo inseguitore Oliver Rowland (Nissan e.dams) poiché, a detta della squadra indiana, entrambi i piloti avrebbero corso con la pressione degli pneumatici anteriori e posteriori con una pressione non superiore agli 1,4 bar stabiliti  eccezionalmente per l'appuntamento monegasco. Solitamente, infatti, il valore è stabilito a 1,3 per gli altri ePrix quando le gomme sono a riposo, dal momento che durante la gara le gomme, riscaldandosi, salgono a valori che oscillano tra 1,6 e 1,9.

La FIA ha tuttavia respinto il reclamo della Mahindra (a punti con Pascal Wehrlein, quarto), sostenendo che la protesta non è stata indirizzata al presidente dei commissari e che il reclamo non era rivolto seguendo le procedure corrette per quanto riguarda i concorrenti. Resta dunque un alone di mistero su questa controversa vicenda.