World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
7 Feb 2014 [17:36]

Restano 9 i GP in diretta sulla RAI

Marco Cortesi

Rimangono nove le gare che verranno trasmesse dalla RAI in diretta sulle 19 che comporranno la stagione 2014. Ancora una volta in RAI si è cercato di fare il possibile per “scartare” le gare che, se trasmesse in diretta, avrebbero avuto meno ascolti privilegiando quelle che, per loro natura, si collocano in fasce orarie più “pregiate”.

Tra un cambiamento e l’altro, rispetto alla stagione precedente viene garantita la copertura live del GP di Monza oltre che della tappa conclusiva della stagione, mentre verrà perso dalla TV di stato l’appuntamento con Interlagos. Le prime due corse dell’anno in Australia e Malesia, peraltro poco appetibili dalla RAI visti gli orari improbi dovuti al fuso, verranno trasmesse in differita (il gap minimo previsto è 3 ore) mentre si tornerà in diretta per Bahrain e Cina.

L’inizio della stagione europea a Barcellona diventerà invece esclusivo di Sky mentre in cambio per tutti ci sarà il nuovo GP d’Austria al Red Bull Ring. Niente da fare invece per il GP di Monaco, rimasto saldamente in esclusiva sul satellite.

Il calendario delle trasmissioni F1 2014

16 Marzo - Australia - Diretta Sky, differita RAI
30 Marzo - Malesia - Diretta Sky, differita RAI
6 Aprile - Bahrain - Diretta SKY e RAI
20 Aprile - Cina - Diretta Sky e RAI
11 Maggio - Spagna - Diretta Sky, differita RAI
25 Maggio - Monaco - Diretta Sky, differita RAI
8 Giugno - Canada - Diretta Sky e RAI
22 Giugno - Austria - Diretta Sky e RAI
6 Luglio - Bretagna - Diretta Sky, differita RAI
20 Luglio - Germania - Diretta Sky, differita RAI
27 Luglio - Ungheria - Diretta Sky e RAI
24 Agosto - Belgio - Diretta Sky, differita RAI
7 Settembre - Italia - Diretta Sky e RAI
21 Settembre - Singapore - Diretta Sky e RAI
5 Ottobre - Giappone - Diretta Sky, differita RAI
12 Ottobre - Russia - Diretta Sky, differita RAI
2 Novembre - USA - Diretta Sky e Rai
9 Novembre - Brasile - Diretta Sky, differita RAI
23 Novembre - Abu Dhabi - Diretta Sky e Rai
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar