Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
7 Feb 2014 [17:36]

Restano 9 i GP in diretta sulla RAI

Marco Cortesi

Rimangono nove le gare che verranno trasmesse dalla RAI in diretta sulle 19 che comporranno la stagione 2014. Ancora una volta in RAI si è cercato di fare il possibile per “scartare” le gare che, se trasmesse in diretta, avrebbero avuto meno ascolti privilegiando quelle che, per loro natura, si collocano in fasce orarie più “pregiate”.

Tra un cambiamento e l’altro, rispetto alla stagione precedente viene garantita la copertura live del GP di Monza oltre che della tappa conclusiva della stagione, mentre verrà perso dalla TV di stato l’appuntamento con Interlagos. Le prime due corse dell’anno in Australia e Malesia, peraltro poco appetibili dalla RAI visti gli orari improbi dovuti al fuso, verranno trasmesse in differita (il gap minimo previsto è 3 ore) mentre si tornerà in diretta per Bahrain e Cina.

L’inizio della stagione europea a Barcellona diventerà invece esclusivo di Sky mentre in cambio per tutti ci sarà il nuovo GP d’Austria al Red Bull Ring. Niente da fare invece per il GP di Monaco, rimasto saldamente in esclusiva sul satellite.

Il calendario delle trasmissioni F1 2014

16 Marzo - Australia - Diretta Sky, differita RAI
30 Marzo - Malesia - Diretta Sky, differita RAI
6 Aprile - Bahrain - Diretta SKY e RAI
20 Aprile - Cina - Diretta Sky e RAI
11 Maggio - Spagna - Diretta Sky, differita RAI
25 Maggio - Monaco - Diretta Sky, differita RAI
8 Giugno - Canada - Diretta Sky e RAI
22 Giugno - Austria - Diretta Sky e RAI
6 Luglio - Bretagna - Diretta Sky, differita RAI
20 Luglio - Germania - Diretta Sky, differita RAI
27 Luglio - Ungheria - Diretta Sky e RAI
24 Agosto - Belgio - Diretta Sky, differita RAI
7 Settembre - Italia - Diretta Sky e RAI
21 Settembre - Singapore - Diretta Sky e RAI
5 Ottobre - Giappone - Diretta Sky, differita RAI
12 Ottobre - Russia - Diretta Sky, differita RAI
2 Novembre - USA - Diretta Sky e Rai
9 Novembre - Brasile - Diretta Sky, differita RAI
23 Novembre - Abu Dhabi - Diretta Sky e Rai
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar