Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
14 Giu 2013 [22:30]

Restrittori e altezze più penalizzanti per Mercedes

Arriva il primo round di bilanciamento prestazionale per la Superstars 2013, in particolare per le Mercedes. Le vetture di Stoccarda, che hanno conquistato 4 vittorie su 6 e ben tredici piazzamenti sul podio, hanno ricevuto i correttivi più penalizzanti. Vengono infatti ridotte le flange delle C63, da 61 mm a 54.4 mm, mentre contestualmente viene aumentata l'altezza minima da terra di ben 1.5 centimetri (per un totale di 75mm).

Cancellata invece la flangia per l'Audi RS5, che perde anche 20 chili pur mantenendo i 75 mm di altezza. Meno 40 chili invece per la Porsche Panamera, che arriva sotto quota 1300Kg. Riduzioni di peso per Maserati (che non si è ancora vista al via quest'anno) e Jaguar.