GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
10 Mag 2017 [14:21]

Ricciardo: «Verstappen è testardo,
non ascolta mai i piloti più anziani»

Stefano Semeraro - Photo 4

Il monello non vuole sentire ragioni, non vuole dare retta. E Ricciardo scuote la testa. In una intervista a motorsport.com il driver australiano ha dichiarato che la testardaggine di Max Verstappen nel non ascoltare ciò che i piloti più anziani gli vanno dicendo ormai da un anno è sì sintomo di indipendenza, ma può rivelarsi anche una debolezza.

«La sua forza sta sicuramente nella determinazione», sostiene Ricciardo. «Vuole sempre portare la macchina al limite e questo va benissimo. La sua debolezza invece sta nell'età. Non in quella agonistica, perché corre da tanti anni, è un fatto di vita. Ha bisogno di assorbire di più da chi è più vecchio di lui. L'anno scorso quando ha combinato qualche guaio in frenata i piloti più esperti gli dicevano: “guarda, questa cosa non va bene”, ma lui rispondeva : “so quello che faccio”. Così dimostra personalità, ma questo può diventare una debolezza. Credo che con il tempo imparerà ad ascoltare di più».

Per Ricciardo il bilancio di questi mesi con il compagno di squadra alla Red Bull è stato comunque positivo. «Non posso dire che ho imparato questo o quello da Max, ma so che posso imparare da chiunque, perché la F.1 è molto tecnica e c'è sempre qualcosa da aggiungere. Siamo entrambi molto determinati a vincere e questo fa in modo che ci motiviamo a vicenda, anche se gli ingegneri cercano sempre e trovano spesso il modo di differenziare i set-up delle nostre vetture».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar