formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
28 Ago 2018 [21:13]

Ricciardo, nuovo motore a Monza:
chiamato alla rimonta come nel 2017

Jacopo Rubino - Photo4

Dopo il ritiro di Spa, a Monza il weekend di Daniel Ricciardo parte già in salita. Il pilota australiano è destinato infatti a scattare dal fondo della griglia di domenica, vista la decisione della Red Bull di montare un nuovo propulsore, il quarto della stagione. Una mossa strategica, considerato che l'autodromo brianzolo non è dei più adatti alle caratteristiche della RB14 (almeno nei confronti di Ferrari e Mercedes), ma offre comunque buone opportunità per recuperare terreno. Insomma, meglio qui che a Singapore, dove invece la vettura anglo-austriaca potrebbe tornare a dire la sua nella sfida di vertice.

Ricciardo conterà se non altro su qualche cavallo in più. Sarà infatti il primo ad utilizzare la specifica "C" della power unit Renault, che secondo il capo motorista Remi Taffin potrebbe garantire un guadagno di "tre decimi al giro". Il rovescio della medaglia? Qualche rischio a livello di affidabilità, che la casa francese (così come la McLaren) per adesso non ha voluto prendere con il proprio team ufficiale. La Red Bull è del resto terza solitaria nel Mondiale, senza pressioni, mentre la stessa Renault deve vedersela dal recupero della Haas nella caccia al quarto posto.

Anche Max Verstappen disporrà di nuovi componenti sulla propria RB14, ma l'olandese non subirà penalità essendo ancora all'interno dell'allocazione consentita per motore termico ed MGU-H (3 esemplari per entrambi). "Cercheremo di metterci nella migliore situazione per Singapore, che sarà probabilmente la nostra prossima chance di infastidire Ferrari e Mercedes", ha confermato il team principal Christian Horner.

Ricciardo, in ogni caso, promette battaglia per il Gran Premio d'Italia: "A Monza ho realizzato alcuni dei miei migliori sorpassi, punto a farne molti altri questo fine settimana. Non è l'ideale, ma la pista è di potenza e si tratta di una caratteristica che ci è sempre un po' mancata. Significherà tanta azione e tanto divertimento, per me in gara. Lo scorso anno ho chiuso quarto recuperando dal sedicesimo posto, non mi annoierò, se dovesse essere ancora così".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar