indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
28 Ago 2018 [21:13]

Ricciardo, nuovo motore a Monza:
chiamato alla rimonta come nel 2017

Jacopo Rubino - Photo4

Dopo il ritiro di Spa, a Monza il weekend di Daniel Ricciardo parte già in salita. Il pilota australiano è destinato infatti a scattare dal fondo della griglia di domenica, vista la decisione della Red Bull di montare un nuovo propulsore, il quarto della stagione. Una mossa strategica, considerato che l'autodromo brianzolo non è dei più adatti alle caratteristiche della RB14 (almeno nei confronti di Ferrari e Mercedes), ma offre comunque buone opportunità per recuperare terreno. Insomma, meglio qui che a Singapore, dove invece la vettura anglo-austriaca potrebbe tornare a dire la sua nella sfida di vertice.

Ricciardo conterà se non altro su qualche cavallo in più. Sarà infatti il primo ad utilizzare la specifica "C" della power unit Renault, che secondo il capo motorista Remi Taffin potrebbe garantire un guadagno di "tre decimi al giro". Il rovescio della medaglia? Qualche rischio a livello di affidabilità, che la casa francese (così come la McLaren) per adesso non ha voluto prendere con il proprio team ufficiale. La Red Bull è del resto terza solitaria nel Mondiale, senza pressioni, mentre la stessa Renault deve vedersela dal recupero della Haas nella caccia al quarto posto.

Anche Max Verstappen disporrà di nuovi componenti sulla propria RB14, ma l'olandese non subirà penalità essendo ancora all'interno dell'allocazione consentita per motore termico ed MGU-H (3 esemplari per entrambi). "Cercheremo di metterci nella migliore situazione per Singapore, che sarà probabilmente la nostra prossima chance di infastidire Ferrari e Mercedes", ha confermato il team principal Christian Horner.

Ricciardo, in ogni caso, promette battaglia per il Gran Premio d'Italia: "A Monza ho realizzato alcuni dei miei migliori sorpassi, punto a farne molti altri questo fine settimana. Non è l'ideale, ma la pista è di potenza e si tratta di una caratteristica che ci è sempre un po' mancata. Significherà tanta azione e tanto divertimento, per me in gara. Lo scorso anno ho chiuso quarto recuperando dal sedicesimo posto, non mi annoierò, se dovesse essere ancora così".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar