Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
formula 1

Gasly con Alpine fino al 2028

Massimo Costa - XPB ImagesPierre Gasly rimarrà nel team Alpine fino alla conclusione della stagione 2028. Per il 29enne fra...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 1
La spunta Tramnitz

Carlo Luciani Porta bene l’Italia a Tim Tramnitz, che sul circuito di Monza ha ottenuto la vittoria al termine della Sprint...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 1
Grande pole di De Palo

Giulia RangoSeconda pole stagionale per Matteo De Palo, dopo quella di Budapest, che nella qualifica 1 di Spielberg ha messo...

Leggi »
6 Set 2025 [12:45]

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo Costa

Da pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso di ritirarsi dalle corse. Niente Indycar, niente WEC o altro. Almeno per il momento. Il 36enne australiano ha invece annunciato il suo nuovo ruolo di ambasciatore per il marchio Ford. Precisamente, Ricciardo è divenuto il Global Ford Racing Ambassador. Ford è pronta per rientrare in F1 legandosi a Red Bull, ma non solo, in quanto si sta lavorando a un programma Hypercar e alla Dakar con il modello Raptor.

"Anche se i miei giorni da pilota sono alle spalle, il mio amore per le corse rimarrà sempre vivo e per questo sono orgoglioso di collaborare con Ford per diventare un Global Ford Racing Ambassador. Lavorerò a stretto contatto con Ford Racing e mi concentrerò in particolare sullo straordinario marchio Raptor e sullo stile di vita che per molti clienti Ford ha rappresentato".

Ricciardo ha proseguito: "Quando ho deciso di chiudere con le corse, ho riflettuto a lungo su come trovare il modo più autentico per rimanere in contatto con il mondo dell motorsport. Per me, gareggiare è sempre stato un divertimento, mi ha reso felice e ha creato ricordi che dureranno per sempre. E' così arrivata l'occasione di unirmi a Ford e sono entusiasta nell'affrontare tutti gli impegni che Ford Racing ha in cantiere".

I primi incontri con i vertici del costruttore americano risalgono al 2023 quando la Red Bull ha annunciato l'avvio della partnership con la Ford per il motore F1 e Ricciardo era il tester della squadra.

Ricciardo ha segnato la storia della F1 e non solo, Nelle categorie inferiori si è sempre messo in luce fin dall'esordio in Formula Renault 2.0, nella serie italiana con RP Motorsport dove era arrivata a seguito del terzo posto nella F.BMW Asia. Divenuto pilota Junior Red Bull, Ricciardo è salito nella Eurocup Renault nel 2008 con SG risultando secondo dietro a Valtteri Bottas. Nel 2009 ha vinto il titolo della F3 inglese col team Carlin, poi il salto in World Series Renault 3.5 sempre con Carlin dove è subito risultato vice campione, battuto di Mikhail Aleshin.

L'anno seguente ha proseguito in World Series Renault 3.5 con ISR, ma a metà stagione è arrivata l'occasione del debutto in F1 con HRT, via Red Bull. Nel 2012, l'ingresso in Toro Rosso dove è rimasto anche nel 2012 e 2013. La stagione successiva, la promozione in Red Bull e il terzo posto finale nel Mondiale con tre vittorie. In seguito, Ricciardo è rimasto in Red Bull nel 2015 (ottavo), nel 2016 (terzo), nel 2017 (quinto), nel 2018 (sesto), anno della rottura con Christian Horner ed Helmut Marko.

E' quindi passato in Renault per due stagioni, 2019-2020 risultando nono e quinto nella classifica iridata, poi l'ingresso in McLaren nel 2021, a Monza il ritorno alla vittoria, e 2022. Ma le prestazioni sono andate sempre più in calando e la McLaren non gli ha rinnovato il contratto. Recuperato dalla Red Bull come terzo pilota e tester, nel 2023 ha avuto la chance di correre sette Gran Premi con l'Alpha Tauri, venendo confermato per il 2024. Ma nuovamente, i risultati non sono stati positivi e dopo Singapore, 18esima gara su 24, è stato appiedato.

Ricciardo ha preso il via in 257 Gran Premi, ne ha vinti 8, ha ottenuto 3 pole, è salito sul podio 32 volte ed è partito dalla prima fila in 10 gare.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar