6 Set 2025 [11:09]
Gasly con Alpine fino al 2028
Massimo Costa - XPB Images
Pierre Gasly rimarrà nel team Alpine fino alla conclusione della stagione 2028. Per il 29enne francese, la possibilità di poter portare al vertice il marchio del gruppo Renault negli anni a venire. Gasly è con Alpine dal 2023 e al termine del 2028 diventeranno sei le stagioni trascorse con il team anglo-francese che dal 2026 adotterà motori Mercedes.
Un caso unico nel motorsport, quello di un grande costruttore, come Renault appunto, che si affida a un marchio rivale, una decisione presa dal precedente presidente del gruppo Luca De Meo e da Flavio Briatore, che in Francia ha suscitato tante polemiche.
Gasly diventa il faro di questo progetto. Cresciuto nella FFSA, terzo nel campionato nazionale di F4 nel 2011, Pierre nel 2012 si è piazzato decimo nella Eurocup Renault 2.0 con il team R-Ace. Nel 2013, con Tech 1, ha conquistato il titolo della Eurocup Renault 2.0 battendo Oliver Rowland ed Esteban Ocon, che poi è stato il suo compagno in Alpine. La vittoria nel campionato Renault gli ha aperto le porte del programma Junior Red Bull.
Nel 2014 ha gareggiato nella World Series Renault 3.5 piazzandosi secondo col team Arden dietro all'altro Junior Red Bull dell'epoca, Carlos Sainz e chiudendo davanti a Roberto Merhi e Rowland in un campionato memorabile, combattutissimo. Nel 2015 il passaggio in GP2 con Dams (ottavo) e i primi test F1 con Toro Rosso e Red Bull. La stagione seguente, con Prema, la cavalcata in GP2 che lo ha portato a vincere il campionato davanti ad Antonio Giovinazzi.
Nel 2017, Helmut Marko lo ha spedito in Giappone per correre nella Super Formula col team Mugen dove si è piazzato secondo, preceduto da Hiroaki Ishiura, già campione della categoria nel 2015. Ma il 2017 rimane per Gasly un anno decisivo perché è avvenuto il debutto in F1 con la Toro Rosso negli ultimi cinque Gran Premi in calendario.
Nel 2018, eccolo pilota ufficiale in Toro Rosso, poi nel 2019 la promozione in Red Bull. Ma la cosa non ha funzionato e a metà anno è stato rimandato nel team di Faenza col quale a San Paolo ha conquistato un incredibile secondo posto, primo podio in F1. Nel 2020 è rimasto con Alpha Tauri, cambio nome da Toro Rosso, ottenendo un altro risultato memorabile: la vittoria a Monza. Sempre con Alpha Tauri, nel 2021, un altro podio: terzo a Baku.
Nonostante questi risultati, per lui la porta della Red Bull non si è più aperta e così, dopo un altro campionato disputato con Alpha Tauri nel 2022, ha deciso di uscire dall'ombrello di Marko per legarsi ad Alpine. Con il marchio francese è ritornato sul podio in una occasione nel 2023 (terzo a Zandvoort) e nel 2024 (terzo a San Paolo).
Quello di domenica sarà per Gasly il 169esimo GP disputato. In carriera, un successo, cinque podi, tre giri più veloci, e come miglior risultato in qualifica un secondo posto a Losail nel 2021.