indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
18 Ott 2021 [15:43]

Richard Mille e MP portano
Kucharczyk al via della serie 2022

Mattia Tremolada

Richard Mille e MP Motorsport hanno unito le forze, dando vita ad un progetto a lungo termine (dal 2022 al 2024) con lo scopo di far crescere giovani piloti, da portare dal kart alle monoposto, con un primo step nella Formula 4 spagnola. La Richard Mille Young Talent Academy 2021 è andata in scena il 12-13 ottobre sul circuito di Navarra, con dodici kartisti, selezionati nel mese di settembre, che si sono confrontati in una serie di test psicologici, fisici e infine al volante delle Tatuus di MP Motorsport.

Tra i partner presenti anche Formula Medicine, che si occupata della valutazione fisica e mentale dei piloti nel corso della prima giornata, conclusa con il track walk del tracciato spagnolo. Mercoledì 13 i piloti sono poi stati divisi in due gruppi, affrontando quattro sessioni della durata di 20 minuti che hanno stabilito i migliori sei piloti, tornati poi in azione nel pomeriggio. Tymoteusz Kucharczyk, Martinius Stenshorne e Oscar Targett sono risultati i tre finalisti, giocandosi la vittoria finale in una simulazione di qualifica. Ad uscire vincitore dal Contest è il 15enne polacco Kucharczyk, seguito fino a questo momento da Robert Kubica, che si è assicurato la partecipazione alla stagione 2022 di Formula 4 spagnola con la squadra olandese.


TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing