formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
2 Mag 2010 [10:51]

Richmond, gara: Busch festeggia i 25

Bel regalo di compleanno per Kyle Busch a Richmond. A dispetto dei 25 anni di età, il pilota di Joe Gibbs si ripropone come uno dei migliori in pista quando si tratta di dare il tutto per tutto, in particolare se aiutato da una strategia azzeccata. Busch, su consiglio del crew-chief Dave Rogers, ha infatti ritardato l'ultima sosta, riuscendo a contare su quattro gomme in condizioni migliori rispetto alla concorrenza. Poi, ha azzeccato una lunga teoria di re-start, portandosi prima al quinto posto, poi al secondo. Infine, con cinque giri al termine ed una nuova 'gialla' per un gran botto di Sam Hornish, ha piegato Jeff Gordon, che gli aveva sottratto il comando della corsa nelle fasi centrali.

Il pilota californiano colleziona un nuovo piazzamento, ma si è visto sfuggire la vittoria per un soffio proprio quando, grazie ad un apparente calo del rivale, aveva conquistato la testa con una certa autorità . Al terzo posto ha concluso Kevin Harvick che, pur senza avere avuto una parte nella lotta al vertice, ha ripreso la leadership in classifica generale grazie al contemporaneo decimo posto di Jimmie Johsnon, coinvolto in una toccata proprio sotto la bandiera a scacchi. Il quattro volte campione si è trovato in difficoltà  dal punto di vista tecnico, ma ha portato a casa punti importanti, spesso rivelatisi decisivi nelle stagioni passate.

A completare la Top-5 ci hanno pensato Jeff Burton e Carl Edwards, riuscito con la stessa tattica del vincitore a recuperare nel finale, mentre Juan Pablo Montoya si è issato al sesto posto, chiudendo un'altra gara positiva su un tracciato sulla carta a lui ostico. In top-10, bel risultato per il team Waltrip, con Martin Truex e Marcos Ambrose rispettivamente in settima e nona posizione. Per quanto riguarda il campionato, alle spalle di Harvick e Johnson, separati di soli 10 punti, si porta Busch, mentre Greg Biffle, ventiduesimo al traguardo, perde due posti anche a vantaggio del compagno Matt Kenseth.

Marco Cortesi

Sabato 1 maggio 2010, gara

1 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 400 giri
2 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 400
3 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 400
4 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 400
5 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 400.
6 - Juan Montoya (Chevy) - DEI/Ganassi - 400
7 - Martin Truex Jr (Toyota) - Waltrip - 400
8 - Ryan Newman (Chevy) - Stewart/Haas - 400
9 - Marcos Ambrose (Toyota) - Waltrip - 400.
10 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 400
11 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 400
12 - Clint Bowyer (Chevy) - Childress - 400
13 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 400
14 - Brad Keselowski (Dodge) - Penske - 400
15 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 400
16 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 400.
17 - A.J. Allmendinger (Ford) - RPM - 400
18 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 400
19 - Jamie McMurray (Chevy) - DEI/Ganassi - 399
20 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 399.
21 - Kasey Kahne (Ford) - RPM - 399
22 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 399
23 - Tony Stewart (Chevy) - Stewart-Haas - 399
24 - David Ragan (Ford) - Roush - 399
25 - Mark Martin (Chevy) - Hendrick - 399
26 - Casey Mears (Chevy) - Baldwin - 399.
27 - Paul Menard (Ford) - RPM - 398
28 - Robby Gordon (Toyota) - Gordin - 398
29 - David Stremme (Ford) - Latitude 43 - 398
30 - Regan Smith (Chevy) - Furniture Row - 398.
31 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 398
32 - Dale Earnhardt Jr (Chevy) - Hendrick - 397
33 - Bobby Labonte (Chevy) - TRG - 397
34 - Travis Kvapil (Ford) - Front Row - 396
35 - Scott Speed (Toyota) - Red Bull - 393
36 - Sam Hornish Jr (Dodge) - Penske - 387.
37 - Kevin Conway (Ford) - Front Row - 387
38 - Elliott Sadler (Ford) - RPM - 385
39 - Terry Cook (Dodge) - Whitney - 92
40 - Mike Bliss (Chevy) - Phoenix - 86.
41 - Reed Sorenson (Toyota) - Braun - 80
42 - Tony Raines (Toyota) - Gunselman - 69
43 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 42

Il campionato
1. Harvick 1467; 2. Johnson 1457; 3. Kyle Busch 1358; 4. Matt Kenseth 1348; 5. Biffle 1334.