formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
27 Giu 2004 [12:50]

Richmond, gara: Dan Wheldon, da ventesimo a primo!

Gara in semi notturna per la Indycar ieri che ha visto il trionfo in volata di Dan Wheldon su Helio Castroneves. Ma dopo la bandiera a scacchi l'ordine di arrivo è stato modificato e se la posizione dell'inglese del team Andretti/Green non è stata toccata, il brasiliano di Penske è stato retrocesso al terzo posto dietro al connazionale Meira del team Rahal. Al 246° giro dei 250 in programma, un contatto tra Carpenter e Ray ha portato all'accensione delle luci gialle. All'ultimo giro è stato dato il restart con la bandiera verde agitata, ma lungo il percorso erano rimaste accese le gialle. Castroneves ha così superato Meira (che manteneva un andatura ridotta) lanciandosi senza successo all'attacco di Wheldon, nella foto. A fine gara gran caos con i commissari della Indycar che riconoscevano l'errore (la bandiera verde con le luci gialle accese) e ridavano a Meira il secondo posto. La vittoria di Wheldon è giunta inaspettata. L''inglese, già vincitore a Motegi e terzo a Indianapolis, si era qualificato col 20° tempo su questo complicato ovale, breve e stretto. Wheldon si è ritrovato anche con un giro di distacco dal primo. La mossa vincente è stata quella di effettuare un pit-stop in meno sperando nelle luci gialle che puntualmente lo hanno aiutato permettendogli di recuperare il gap perduto nella prima parte di gara. In testa alla corsa si sono alternati Castroneves (dal 1° al 37° giro), poi Hornish (dal 38° al 113°) e infine un pimpante Franchitti (dal 114° al 192° giro). Lo scozzese ha poi commesso un errore ed ha concluso a tre giri da Wheldon che ha preso la prima piazza al 193° passaggio. La gara di Hornish è finita al 189° giro per un contatto con Scheckter; l'americano di Penske ha poi ripreso concludendo staccato. A muro anche Barron nelle primissime fasi e Taylor che aveva stupito in qualifica. Di rilievo la prestazione di Meira, per la prima volta sul podio; il suo compagno nel team Rahal, Rice, si è piazzato al sesto posto dietro a Kanaan, quinto. Il brasiliano rimane leader del campionato.

L'ordine di arrivo, sabato 26 giugno 2004

1 - Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 250 giri in 1.38'10"607
2 - Vitor Meira (G Force-Honda) - Rahal -
3 - Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske -
4 - Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti/Green -
5 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Andretti/Green -
6 - Buddy Rice (G Force-Honda) - Rahal -
7 - Adrian Fernandez (G Force-Honda) - Fernandez -
8 - Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi -
9 - Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - a 2 giri
10 - Felipe Giaffone (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - a 2 giri
11 - Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - a 2 giri
12 - Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti/Green - a 3 giri
13 - Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - a 4 giri
14 - Kousuke Matsuura (G Force-Honda) - Fernandez/Suzuki - a 4 giri

Il campionato
1.Kanaan punti 240; 2.Wheldon 225; 3.Castroneves 181; 4.Rice 172; 5.Dixon 146; 6.Hornish e Manning 136; 8.Herta 135; 9.Barron e Franchitti 129; 11.Takagi 120; 12.Sharp 112; 13.Matsuura 111; 14.Meira 109; 15.Fernandez 106; 16.Ray 99; 17.Scheckter 98; 18.Foyt 87; 19.Taylor 79; 20.Carpenter 78.
DALLARAPREMA