Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
26 Giu 2004 [2:37]

Richmond, qualifica: Helio Castroneves torna in pole

Non gli accadeva da Fontana 2003, fine stagione, di ottenere la pole. Helio Castroneves, nella foto al fianco di Rice, c'è riuscito nel piccolo ovale (15" per percorrere un giro) di Richmond. Un risultato speciale per Roger Penske che quest'anno non aveva ancora visto una propria monoposto guadagnare la prima fila. A fianco di Castroneves troviamo l'eroe di Indianapolis, Rice, il quale ha confermato che non si vince una 500 Miglia per caso. In seconda fila troviamo con una certa sorpresa il rookie Taylor, il giovane inglese della Panther/Menard che ha indovinato un giro super e si è messo alle spalle niente meno che Hornish. Soltanto decimo Kanaan, leader del campionato, addirittura ventesimo Wheldon, che nella classifica generale occupa la seconda posizione. Ma è crisi generale per tutto il team Andretti/Green.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 15"770
Buddy Rice (G Force-Honda) - Rahal - 15"809
2. fila
Mark Taylor (Dallara-Chevrolet) - Panther/Menard - 15"818
Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - 15"824
3. fila
Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) - Panther/Menard - 15"827
Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 15"844
4. fila
Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 15"865
Vitor Meira (G Force-Honda) - Rahal - 15"891
5. fila
Toranosuke Takagi (Dallara-Toyota) - Nunn - 15"953
Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 15"977
6. fila
Darren Manning (G Force-Toyota) - Ganassi - 15"983
Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 16"039
7. fila
Kousuke Matsuura (G Force-Honda) - Fernandez/Suzuki - 16"046
Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 16"058
8. fila
Alex Barron (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 16"076
Adrian Fernandez (G Force-Honda) - Fernandez - 16"110
9. fila
Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 16"152
Felipe Giaffone (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 16"183
10. fila
Greg Ray (G Force-Honda) - Access - 16"220
Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 16"370
11. fila
Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 16"584
Al Unser (Dallara-Chevrolet) - Patrick - 17"023
DALLARAPREMA