Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
23 Dic 2019 [11:52]

Rick Ware con una Riley LMP2

Marco Cortesi

Il team Rick Ware debutta, dopo l'avventura nell'Asian Le Mans Series, anche nelle gare endurance "casalinghe" IMSA. L'ex pilota ed imprenditore americano, già al via in NASCAR, porterà in pista una Riley LMP2 in una classe che ha raggiunto i 7 iscritti. Per il telaio Riley-Multimatic si tratta di un ritorno dopo le difficili apparizioni delle stagioni passate.

I primi piloti per la stagione 2020, che includerà i quattro appuntamenti endurance di Daytona, Sebring, Watkins Glen e Road Atlanta, saranno Cody Ware, figlio del titolare e già pilota NASCAR, e Mark Kvamme, oltre a James Davison, che aggiunge quindi le quattro classiche al suo programma tra Indy 500 e Daytona 500.

Il "quarto pilota" sarà Johnathan Hoggard, che col secondo posto nella F4 britannica ha conquistato il "Sunoco Challenge" competizione a punti per i piloti delle serie britanniche che metteva in palio la 24 Ore di Daytona.‍
CetilarDALLARA