Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire apre il weekend

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliSegue commentoVenerdì 2 maggio 2025, libere 11 - Evan Giltaire - ART - 1'29"65...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
9 Mar 2017 [20:27]

Rimossa la classe WTCC-2
In Cina su un nuovo circuito

Jacopo Rubino

Marcia indietro nel WTCC: sulla griglia 2017 non ci sarà una classe WTCC-2, quella che di fatto avrebbe consentito la presenza delle vetture TCR. L'annuncio della FIA è arrivato al termine del Consiglio Mondiale tenutosi oggi a Ginevra, confermando che le uniche auto ammesse resteranno le TC1 introdotte nel 2014.

L'idea della categoria WTCC-2 era stata deliberata alla fine dello scorso novembre, sulla scia del clamoroso ritiro della Lada che ha rappresentato un colpo durissimo per la salute dello schieramento. Era stata una vera e propria misura di emergenza, ma questo dietrofront può essere letto in chiave positiva: il campionato potrebbe godere di una base sufficiente appoggiandosi alle sole TC1.

Con il rinnovo fra la ROAL e Tom Coronel comunicato proprio in giornata, sono al momento 12 gli iscritti a tempo pieno già sicuri. Per conservare la titolarità iridata ne servono almeno 16, traguardo che al momento appare meno irraggiungibile di quanto non fosse solo poche settimane fa.

Allo stesso tempo, tuttavia, va ammesso che il progetto WTCC-2 non è sembrato attirare l'attenzione di squadre o piloti, che sarebbero stati condannati a navigare nelle retrovie. Uno scenario potenzialmente identico a quello di tre anni fa, quando al fianco delle debuttanti TC1 venne dato spazio alle vecchie Super 2000 all'interno di una classifica ad hoc. Ad aderire furono solo i team Englster e Campos con le ormai vetuste BMW 320 e Seat Leon, senza alcun interesse per gli spettatori.

A margine di tutto questo, ci sono modifiche anche al calendario: la tappa cinese del 15 ottobre si sposta dal Shanghai International Circuit (lo stesso che ospita la Formula 1), al neonato impianto di Ningbo, situato nella zona sud della metropoli asiatica. La pista, lunga circa 4 chilometri e in attesa della definitiva omologazione, è legata al Geely Group proprietario della Volvo. Cambia invece data il round argentino di Termas de Rio Hondo, anticipato dal 6 agosto al 16 luglio.

Il calendario WTCC 2017

9 aprile - Marrakech
30 aprile - Monza
14 maggio - Budapest
27 maggio - Nurburgring (Nordschleife)
25 giugno - Vila Real
16 luglio - Termas de Rio Hondo
15 ottobre - Shanghai (Ningbo)
29 ottobre - Motegi
19 novembre - Macao
1 dicembre - Losail