2 Lug 2015 [10:36]
Rinasce la GreenGT a idrogeno
Chi non muore si rivede. È proprio il caso di dirlo per la GreenGT, vettura alimentata ad idrogeno che avrebbe dovuto debuttare qualche anno fa alla 24 Ore di Le Mans nell'ambito del progetto "box 56". La vettura, costruita da un gruppo costituito da Jean-François Weber, Stanislas de Sadeleer e Christophe Schwartz, ha rimesso le ruote in pista questa settimana al Paul Ricard.
Dopo i primi collaudi nel 2010 nelle mani di Christian Pescatori, la vettura era stata fermata dalla rottura della Fuel Cell, componente fondamentale della propulsione: in sostanza il generatore che produce corrente dall'unione di idrogeno e aria.
Nella sua nuova interpretazione, la cella della GrennGT H2 alimenterà un doppio propulsore elettrico da quasi 550 cavalli e 4000Nm (!) di coppia. Sempre presenti i due serbatoi in carbonio e alluminio da 160 litri di idrogeno equivalenti, spiega il costruttore, a 25 litri di benzina e localizzati ai lati dell'abitacolo.
Al volante della vettura per il primo shakedown c'è stato Olivier Panis. La GreenGT H2 non ha in programma per il momento gare: l'obiettivo è quello di usarla per scopi dimostrativi.