formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
2 Lug 2015 [10:36]

Rinasce la GreenGT a idrogeno

Chi non muore si rivede. È proprio il caso di dirlo per la GreenGT, vettura alimentata ad idrogeno che avrebbe dovuto debuttare qualche anno fa alla 24 Ore di Le Mans nell'ambito del progetto "box 56". La vettura, costruita da un gruppo costituito da Jean-François Weber, Stanislas de Sadeleer e Christophe Schwartz, ha rimesso le ruote in pista questa settimana al Paul Ricard.

Dopo i primi collaudi nel 2010 nelle mani di Christian Pescatori, la vettura era stata fermata dalla rottura della Fuel Cell, componente fondamentale della propulsione: in sostanza il generatore che produce corrente dall'unione di idrogeno e aria.

Nella sua nuova interpretazione, la cella della GrennGT H2 alimenterà un doppio propulsore elettrico da quasi 550 cavalli e 4000Nm (!) di coppia. Sempre presenti i due serbatoi in carbonio e alluminio da 160 litri di idrogeno equivalenti, spiega il costruttore, a 25 litri di benzina e localizzati ai lati dell'abitacolo.

Al volante della vettura per il primo shakedown c'è stato Olivier Panis. La GreenGT H2 non ha in programma per il momento gare: l'obiettivo è quello di usarla per scopi dimostrativi.
gdlracingTatuus