FIA Formula 3

Fornaroli rimane con Trident
Ugochukwu si presenta con Carlin

Detto nei precedenti articoli dei piloti che comporranno lo schieramento di Prema, Jenzer, Campos e MP Motorsport, ecco come ...

Leggi »
indycar

McLaren e Juncos si alleano
Grosjean, azione contro Andretti

I team McLaren e Juncos hanno annunciato di aver costituito un'alleanza commerciale che vedrà coinvolte le due squadre, m...

Leggi »
World Endurance

Aston Martin ed Heart of Racing al
lavoro sulla Valkyrie LMH per il 2025

Michele Montesano Il FIA WEC apre le porte ad un altro costruttore. A partire dal 2025, a sfidarsi per la vittoria assoluta ...

Leggi »
formula 1

Apple vuole stravolgere
il mercato televisivo della F1

Non sono arabi questa volta, ma americani. La Apple, sì proprio lei, quella del marchio inconfondibile della mela che campegg...

Leggi »
Rally

Tänak nel 2024 torna in Hyundai
dopo una sola stagione con Ford

Michele Montesano Neppure il tempo di festeggiare la vittoria nel Rally del Cile che Ott Tänak ha annunciato il suo ritorno...

Leggi »
formula 1

E adesso la Andretti Formula
rischia grosso con Liberty Media

Ricevuta l'approvazione dalla FIA, ora la Andretti Formula Racing dovrà superare un altro scoglio, forse quello più compl...

Leggi »
3 Feb [15:30]

Rinasce la Renault Sport Academy
con Rowland, Aitken, Deletraz e Joerg

Marco Cortesi

Con l’arrivo della Renault in Formula 1, si riapre il programma F1 riservato ai giovani del costruttore transalpino. Da sempre impegnatissima nella scalata al vertice dei migliori talenti del volante, la Renault tornerà ad avere un punto di riferimento nella massima serie per offrire una possibilità iridata a chi si sarà particolarmente distinto. Per la scelta, si è deciso di tenere fede alle classifiche dei campionati 2015, con una grande preponderanza per la 2 litri.

Come anticipato in esclusiva lo scorso 8 dicembre da Italiaracing, rinasce così uno dei programmi più di successo nel panorama del Driver Development. La Casa francese lo aveva creato per la prima volta nel 2002 inserendovi giovani promettenti come Robert Kubica, Fabio Carbone, Eric Salignon, Heikki Kovalainen e Carlo Van Dam. Sulla scia di quanto fatto da Red Bull e Toyota, la RDD negli anni successivi ha aiutato parecchi giovani (tra i tanti, Romain Grosjean, Loic Duval, Lucas Di Grassi, Ben Hanley, José Maria Lopez, Pastor Maldonado, Charles Pic, Davide Valsecchi) fino al 2010 quando il programma venne chiuso ed ereditato dalla Lotus.

Il pilota più vicino a raggiungere l’obiettivo sarà Oliver Rowland. Il campione della World Series 3.5 è atteso al via della GP2 Series con il MP Motorsport dopo aver disputato tutta la sua carriera all’interno della filiera della casa, passando per la Formula Renault UK, il NEC e la Eurocup.

Tutto nel segno della F.Renault anche il percorso di Jack Aitken, ventenne londinese che nel 2015 ha centrato un doppio titolo in ALPS ed Eurocup. Nove in totale le sue vittorie: suo anche il titolo invernale della ProMazda Series americana. Secondo classificato della Eurocup e campione del NEC, Louis Deletraz sarà anch’egli parte del programma. Il diciottenne svizzero è figlio dell’ex pilota di F1 Jean-Denis. Il quarto nome è quello di Kevin Joerg, terzo classificato nella Eurocup, e secondo del NEC.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone