formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
24 Apr 2021 [8:54]

Rinnovo del contratto F1-Suzuka:
Giappone in calendario fino al 2024

Jacopo Rubino

Il circuito di Suzuka ha rinnovato l'accordo con la Formula 1 per altri tre anni: resterà la sede del Gran Premio del Giappone almeno fino alla fine del 2024. L'attuale contratto scade con l'edizione 2021, ma la permanenza della gara nel calendario non è stata influenzata dal prossimo ritiro della Honda, creatrice e proprietaria dell'impianto.

"Questa estensione fa parte del nostro impegno a lungo termine nella crescita di questo sport in Asia", ha commentato Stefano Domenicali, amministratore delegato del Circus. "Il Giappone ha un posto speciale nel cuore degli appassionati, e Suzuka ha ospitato molti momenti leggendari, assegnando 11 titoli piloti".

L'edizione 2022 segnerà tra l'altro i 60 anni di attività del tracciato, ultimato nel settembre 1962 su disegno dell'olandese John Hugenholtz, lo stesso progettista di Zandvoort. La prima corsa di Formula 1 fu disputata qui nel 1987, e da allora Suzuka è divenuta meta fissa del Mondiale: le uniche eccezioni sono state nel biennio 2007-2008, quando il Gran Premio del Giappone andò in scena al Fuji, di proprietà della rivale Toyota, e nel 2020, con l'evento annullato a causa del COVID-19.

"Per il futuro intraprenderemo nuove sfide, ma rispettando la storia e le tradizioni della F1, così da fornire ai fans sorprese ed esperienze emozionanti", ha promesso Kaoru Tanaka, direttore di Mobilityland, la società (sempre in capo a Honda) che gestisce questo autodromo e quello di Motegi.

Pur senza la casa madre, che per fine 2021 ha deciso di terminare il suo impegno da motorista Red Bull e AlphaTauri, l'arrivo in griglia di Yuki Tsunoda può essere un richiamo fortissimo per l'intero pubblico del Sol Levante, già noto per la sua passione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar