formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
23 Apr 2021 [16:00]

McLaren, venduta la sede:
a Woking ora sarà in affitto

Jacopo Rubino

La McLaren ha ceduto... casa sua: la sede di Woking, che comprende il team di Formula 1, il reparto vetture stradali e dei progetti speciali, è stata acquistata per 170 milioni di sterline da Global Lease Network, gigante americano nel settore immobiliare. Un piano preparato da diversi mesi per aumentare la liquidità, specialmente con la pandemia del COVID-19 che nel 2020 ha ridotto in modo significativo la vendita delle supercar.

La scuderia britannica, in ogni caso, non lascerà il suo faraonico quartier generale, voluto dall'ex boss Ron Dennis e ultimato nel 2004 su dal celebre architetto Norman Foster: a Global Lease Network verrà corrisposto un canone d'affitto attraverso un accordo ventennale. Si tratta di un sistema ormai adottato da numerose multinazionali.

"Non siamo una compagnia immobiliare, siamo un team da competizione e un'azienda automotive, iniziamo a snellire il nostro stato patrimoniale", aveva già affermato qualche tempo fa l'attuale capo Zak Brown. "Questa struttura è molto costosa e non è un vantaggio quando vogliamo investire nella nostra attività. La venderemo a qualcuno, e sfrutteremo il denaro ricavato per diventare più forti".

Lo scorso anno, per evitare il rischio di insolvenza, la McLaren aveva ottenuto un mega-prestito da 150 milioni di dollari dalla banca nazionale del Bahrain, il cui fondo Mumtalakat detiene già la maggioranza del gruppo. A dicembre è stato poi venduto il 15% della squadra F1 a MSP Sports Capital, fondo di investimento che ha portato nelle casse circa 200 milioni di euro. I risultati in pista che stanno via via crescendo sembrano confermare la bontà di queste mosse.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar