Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
20 Feb 2017 [10:04]

Rinnovo per Wolff e Lauda
In Mercedes fino al 2020

Jacopo Rubino - Photo4

Toto Wolff e Niki Lauda resteranno al ponte di comando del team Mercedes fino alla fine del 2020. Una data non casuale, perché il prolungamento dei contratti va a coincidere con il termine dell'attuale Patto della Concordia che impegna la casa tedesca in Formula 1. Il tutto in attesa che inizino a breve le trattative con la nuova proprietà di Liberty Media, così come per gli altri costruttori al via.

Per la scuderia con sede a Brackley sono state sicuramente settimane intense a livello gestionale, con l'addio improvviso di Nico Rosberg appena conquistato il titolo, le discussioni con Williams per liberare Valtteri Bottas, ma anche l'addio del direttore tecnico Paddy Lowe, destinato a un ruolo di vertice proprio nella compagine di Grove dopo l'obbligatorio periodo di gardening.

Wolff è arrivato in Mercedes come capo di tutte le attività sportive nel febbraio 2013, e detiene oggi il 30 per cento della squadra. Il tre volte iridato Lauda, nel ruolo di presidente non esecutivo, possiede invece il 10 per cento del pacchetto.

"Nel 2013 abbiamo ristrutturato la parte manageriale del team con l'obiettivo di migliorare le nostre prestazioni. Da allora i risultati hanno però superato le nostre aspettative", ha sottolineato Dieter Zetsche, amministratore delegato del gruppo Daimler. "Fattore chiave in questi successi è stata proprio la combinazione fra le capacità imprenditoriali di Toto e l'esperienza di Niki: il loro rinnovo ci garantisce una importante continuità".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar