formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
9 Mar 2015 [8:48]

Rio Hondo, gara 2
Penalizzati Muller e Michelisz

Dario Sala

Al termine delle gare di Termas de Rio Hondo, i commissari sportivi hanno modificato l'ordine di arrivo di gara 2. Norbert Michelisz, arrivato sesto, è stato retrocesso di una posizione in quanto ritenuto colpevole di un contatto con Ma Qing Hua. In questo modo il cinese dal settimo passa al sesto posto. Trenta secondi di penalizzazione sono stati inflitti anche John Filippi, per aver mantenuto una velocità non idonea in regime di safety-car. Filippi retrocede quindi al dodicesimo posto dall'undicesimo dell'ordine di arrivo. Penalizzato anche Yvan Muller, ma dalla prossima gara. In Marocco, il francese perderà cinque posti sulla griglia in quanto ritenuto colpevole (e la cosa era evidente) nel contatto con Mehdi Bennani.

Domenica 8 marzo 2015, gara 2

1 - Sèbastien Loeb (Citroen C-Elysée) - Citroen - 15 giri 29’33”508
2 - Josè Maria Lopez (Citroen C-Elysée) - Citroen - 4”690
3 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda Jas - 10”149
4 - Gabriele Tarquini (Honda Civic) - Honda Jas - 11”564
5 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) - SLR - 14”956
6 - Ma Qing Hua (Citroen C-Elysée) - Citroen - 19”697
7 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Zengo - 17”948 **
8 - Tom Chilton (Chevrolet Cruze) - Roal - 21”338
9 - Rickard Rydell (Honda Civic) - Nika - 30”607
10 - Gregoire Demoustier (Chevrolet Cruze) - Craft Bamboo - 32”304
11 - Yvan muller (Citroen C-Elysée) - Citroen - 43”627
12 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 1'12”280 *

Giro più veloce Sébastien Loeb 1’46”708

* Penalizzato di 30"
** Penalizzato di una posizione

Ritirati
1° giro - Stefano D’Aste
1° giro - James Thompson
2° giro - Rob Huff
4° giro - Tom Coronel
8° giro - Dusan Borkovic

Il campionato
1. Lopez 48; 2. Loeb 43; 3. Monteiro 28; 4. Muller e Tarquini 22; 6. Michelisz 16; 7. Ma 14; 8. Bennani 12