World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
1 Apr 2008 [17:56]

Riparte da Barcellona
la sfida Audi-Peugeot

Inizia questo fine settimana, da Barcellona, pista di Montmelò, quello che si annuncia come uno dei più appassionanti campionati endurance, la Le Mans Series. Dopo anni di basso interesse per un plateau di iscritti sì ricco e variopinto, ma privo di grandi costruttori, ora la LMS propone l'eccitante confronto tra Audi e Peugeot. Che non sarà limitato a una singola e occasionale gara, ma si estenderà per tutta la stagione.

La sfida vissuta alla scorsa 24 Ore di Le Mans era impari, con le 908 francesi ancora acerbe, mentre la recente 12 Ore di Sebring, in America, ha visto sia Audi sia Peugeot arrendersi sorprendentemente prima del previsto cedendo il primo posto alla Porsche RS Spyder. In Spagna si correrà su una distanza decisamente breve, 6 Ore, quasi una gara sprint per la tipologia con cui queste LMP1 sono state costruite. Molto dipenderà anche dai piloti. L'Audi si affida alla esperta coppia Capello-McNish e ai giovani del DTM Rockenfeller-Premat; la Peugeot risponde con i super collaudati Gené-Minassian e Lamy-Sarrazin.

Chi potrà essere il terzo incomodo? Se nella ALMS è stata la Porsche a ricoprire tale ruolo (e con successo), nella LMS spetta di diritto alla Pescarolo-Judd, plurivincitrice di tante corse della categoria. Il mai domo Henry avrà due coppie: la punta Collard-Boullion e la meno veloce Primat-Tinseau. Ma attenzione alla Courage-Judd della Oreca che si avvarrà dei veloci Ayari-Ortelli e della inedita coppia composta da Panis-Lapierre. Da seguire con attenzione le nuovissime Lola-Aston Martin di Mucke-Charouz ed Epsilon-Judd con Burgueno-De Castro, onesti lavoratori del volante.
Cetilar