formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
1 Apr 2008 [17:56]

Riparte da Barcellona
la sfida Audi-Peugeot

Inizia questo fine settimana, da Barcellona, pista di Montmelò, quello che si annuncia come uno dei più appassionanti campionati endurance, la Le Mans Series. Dopo anni di basso interesse per un plateau di iscritti sì ricco e variopinto, ma privo di grandi costruttori, ora la LMS propone l'eccitante confronto tra Audi e Peugeot. Che non sarà limitato a una singola e occasionale gara, ma si estenderà per tutta la stagione.

La sfida vissuta alla scorsa 24 Ore di Le Mans era impari, con le 908 francesi ancora acerbe, mentre la recente 12 Ore di Sebring, in America, ha visto sia Audi sia Peugeot arrendersi sorprendentemente prima del previsto cedendo il primo posto alla Porsche RS Spyder. In Spagna si correrà su una distanza decisamente breve, 6 Ore, quasi una gara sprint per la tipologia con cui queste LMP1 sono state costruite. Molto dipenderà anche dai piloti. L'Audi si affida alla esperta coppia Capello-McNish e ai giovani del DTM Rockenfeller-Premat; la Peugeot risponde con i super collaudati Gené-Minassian e Lamy-Sarrazin.

Chi potrà essere il terzo incomodo? Se nella ALMS è stata la Porsche a ricoprire tale ruolo (e con successo), nella LMS spetta di diritto alla Pescarolo-Judd, plurivincitrice di tante corse della categoria. Il mai domo Henry avrà due coppie: la punta Collard-Boullion e la meno veloce Primat-Tinseau. Ma attenzione alla Courage-Judd della Oreca che si avvarrà dei veloci Ayari-Ortelli e della inedita coppia composta da Panis-Lapierre. Da seguire con attenzione le nuovissime Lola-Aston Martin di Mucke-Charouz ed Epsilon-Judd con Burgueno-De Castro, onesti lavoratori del volante.
Cetilar