World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
6 Gen 2015 [8:39]

Riunione tra i motoristi a Ginevra
Ecclestone presenta la sua rivoluzione

Marco Cortesi

Si siederanno intorno a un tavolo a Ginevra con Bernie Ecclestone i costruttori di motori della Formula 1. La riunione, che si terrà in giornata, è stata indetta dallo stesso Ecclestone, che vuole presentare la sua proposta per il futuro della massima formula. Un futuro con più potenza e rumore, ma con costi più contenuti per quanto riguarda le unità propulsive.

Ma anche da punto di vista estetico, Ecclestone vuole una rivoluzione, con auto più belle e aggressive. Una rivoluzione che, comunque, non è detto che trovi subito terreno favorevole considerata la quantità di soldi investiti dai costruttori ed il fatto che gli si chiede di rifare tutto da capo.

Informato della notizia, ad Auto Motor und Sport Niki Lauda ha comunque subito voluto smorzare l'entusiasmo: "Honda ad esempio non accetterà mai di avere un nuovo motore che butterà via dopo una stagione, sarebbe troppo costoso. Se ci mettiamo d'impegno, qualcosa di alternativo si potrà fare solo per il 2017".

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar