formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
6 Gen 2015 [8:39]

Riunione tra i motoristi a Ginevra
Ecclestone presenta la sua rivoluzione

Marco Cortesi

Si siederanno intorno a un tavolo a Ginevra con Bernie Ecclestone i costruttori di motori della Formula 1. La riunione, che si terrà in giornata, è stata indetta dallo stesso Ecclestone, che vuole presentare la sua proposta per il futuro della massima formula. Un futuro con più potenza e rumore, ma con costi più contenuti per quanto riguarda le unità propulsive.

Ma anche da punto di vista estetico, Ecclestone vuole una rivoluzione, con auto più belle e aggressive. Una rivoluzione che, comunque, non è detto che trovi subito terreno favorevole considerata la quantità di soldi investiti dai costruttori ed il fatto che gli si chiede di rifare tutto da capo.

Informato della notizia, ad Auto Motor und Sport Niki Lauda ha comunque subito voluto smorzare l'entusiasmo: "Honda ad esempio non accetterà mai di avere un nuovo motore che butterà via dopo una stagione, sarebbe troppo costoso. Se ci mettiamo d'impegno, qualcosa di alternativo si potrà fare solo per il 2017".

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar