World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
29 Lug 2015 [13:17]

Rivista la classifica di gara 3
di Monza - Escluso Stroll

La Corte d'Appello Internazionale si è espressa sulla terza gara del FIA F.3 che si era disputata a Monza lo scorso 31 maggio. La decisione iniziale degli Stewards è stata modificata con l'esclusione di Lance Stroll, classificatosi nono. Al canadese era stato permesso di partire dallo schieramento di partenza (per l'appello presentato dal team), e non dalla pit-lane, in seguito all'incidente con Antonio Giovinazzi e per il quale era stato penalizzato.

Domenica 31 maggio 2015, gara 3

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 8 giri
2 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1"441
3 - Charles Leclerc (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 2"700
4 - Antonio Giovinazzi (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 3"211
5 - Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 4"184
6 - Gustavo Menezes (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 4"745
7 - George Russell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 6"211
8 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 7"365
9 - Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 8"966
10 - Markus Pommer (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 9"603
11 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 10"749
12 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West-Tec - 12"066
13 - Tatiana Calderón (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 12"426
14 - Callum Ilott (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 13"502
15 - Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 13"949
16 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - DoubleR - 14"578
17 - Alessio Lorandi (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 14"947
18 - Artur Janosz (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 16"237
19 - Matt Solomon (Dallara-Mercedes) - DoubleR - 17"348
20 - Arjun Maini (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 18"063
21 - Nabil Jeffri (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 19"175
22 - Sérgio Sette Câmara (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 20"643
23 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T-Sport - 21 "894
24 - Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 22"859
25 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 23"818
26 - Sam MacLeod (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 49"121

Giro più veloce: Jake Dennis - 1'44”594

Ritirati
7° giro - Mikkel Jensen
5° giro - Fabian Schiller
1° giro - Ryan Tveter

Escluso
Lance Stroll

Il campionato
1.Giovinazzi 288; 2.Leclerc 280,5; 3.Rosenqvist 261; 4.Dennis 216; 5.Russell 146; 6.Albon 132; 7.Gunther 118; 8.Stroll 89; 9.Jensen 81,5; 10.Pommer 70,5.