gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
5 Ago 2024 [21:31]

Road America, gara
1-2 Penske, Altoè al top in GTD Pro

Doppietta inattesa per le Porsche ufficiali a Road America. Dopo qualifiche difficili in cui erano rimaste dietro anche agli esemplari privati, una gara tutta al risparmio di energia ha permesso loro di chiudere con un ultimo stint di 1 ora e 31 minuti anche contando le numerose bandiere gialle. Alla fine, nonostante una penalità per un contatto rifilato a una Cadillac nelle prime fasi, a vincere è stato l'esemplare numero 76 di Matthieu Jaminet e Nick Tandy, seguito dalla 7 di Felipe Nasr e Dane Cameron. Disdetta per l'Acura partita in pole con Filipe Albuquerque e Ricky Taylor. La vettura del team WTRAndretti si è dovuta fermare nel finale e, pur riuscendo a recuperare velocemente fino al podio, non ha potuto ottenere di più.

Quarta ha concluso la Cadillac di Nasr-Derani, con quest'ultimo spedito in testacoda nelle fasi iniziali da Jaminet. Quinto l'equipaggio Bruni-Viscaal, in lotta per la vittoria. L'olandese ha anche pagato l'inesperienza con questo tipo di vettura in un re-start con un'ora al termine. Poca fortuna per le BMW. Settimi Philipp Eng e Jesse Krohn, nelle barriere Nick Yelloly in coppia con Connor De Philippi. Nello stesso frangente, Sebastien Bourdais è uscito di pista finendo a sua volta a muro per evitare il rivale.

In GTD Pro, grande successo per Giacomo Altoè e Daniel Serra, che con la prima delle Ferrari del team Conquest hanno usato la stessa tattica dei vincitori assoluti con una sola sosta. Serra ha preceduto sul traguardo Bryan Sellers, in coppia con Madison Snow sulla BMW M4 del Paul Miller Racing. Terzo posto per Ross Gunn e Alex Riberas su Aston Martin. Situazione simile a quella dei prototipi anche in GTD con il team Vasser Sullivan costretto a uno splash finale e la BMW del team Turner di Robby Foley e Patrick Gallagher vincitrice. In LMP2, successo per il duo composto da Ben Keating e Ben Hanley. 

Domenica 4 agosto 2024, gara

1 - Jaminet/Tandy (Porsche 963) - Penske - 62 giri
2 - Nasr/Cameron (Porsche 963) - Penske - 0"390
3 - Albuquerque/Taylor (Acura ARX-06) - WTRAndretti - 1"150
4 - Aitken/Derani (Cadillac V-Series.R) - AXR - 1"449
5 - Viscaal/Bruni (Porsche 963) - Proton - 10"084
6 - Westbrook/van der Helm (Porsche 963) - JDC Miller - 10"904
7 - Eng/Krohn (BMW M Hybrid V8) - RLL - 11"186
8 - Deletraz/Taylor (Acura ARX-06) - WTRAndretti - 12"286
9 - Hanley/Keating (Oreca 07) - United AS - 15"415
10 - Andrews/Kraut (Oreca 07) - JDC Miller - 22"100
11 - Chatin/Hyett (Oreca 07) - AO Racing - 25"351
12 - Wiltshire/Dalziel (Oreca 07) - Era - 25"851
13 - Nielsen/Perez Companc (Oreca 07) - RichardMille - 27"165
14 - Eastwood/Farano (Oreca 07) - Tower - 31"045
15 - Dillmann/Boulle (Oreca 07) - APR - 31"359
16 - Kasemets/Barbosa (Ligier JS P217) - Sean Creech - 40"012
17 - Lucas/Andersen (Oreca 07) - High Class - 1'05"904
18 - Fraga/Robinson (Oreca 07) - Riley - 1'09"662
19 - Di Resta/Goldburg (Oreca 07) - United AS - 1'44"835
20 - Bourdais/van der Zande (Cadillac V-Series.R) - Ganassi - 1 giro
21 - Altoe/Serra (Ferrari 296) - Conquest - 1 giro
22 - Snow/Sellers (BMW M4) - Miller - 1 giro
23 - Riberas/Gunn (Aston Martin Vantage) - HORT - 1 giro
24 - Gallagher/Foley (BMW M4) - Turner - 2 giri
25 - Schandorff/Iribe (McLaren 720S) - Inception - 2 giri
26 - Andlauer/Heinrich (Porsche 911) - AO Racing - 2 giri
27 - Sims/Garcia (Corvette Z06) - Corvette - 2 giri
28 - Catsburg/Milner (Corvette Z06) - Corvette - 2 giri
29 - McAleer/Monk (Acura NSX GT3) - Gradient - 2 giri
30 - Ellis/Ward (Mercedes-AMG GT3) - Winward - 2 giri
31 - Bell/Fidani (Corvette Z06) - AWA - 2 giri
32 - Costa Balboa/Franco (Ferrari 296) - Conquest - 2 giri
33 - Grenier/Koch (Mercedes-AMG GT3) - Korthoff Preston - 2 giri
34 - Jarvis/Kirchhöfer (McLaren 720S) - Pfaff - 2 giri
35 - Lewis/Levorato (Ford Mustang) - Proton - 2 giri
36 - Mueller/Hand (Ford Mustang) - Multimatic - 2 giri
37 - Robichon/De Angelis (Aston Martin Vantage) - HORT - 2 giri
38 - Fjordbach/Li (Porsche 911) - MDK - 2 giri
39 - Thompson/Montecalvo (Lexus RCF) - VasserSullivan - 2 giri
40 - Barnicoat/Hawksworth (Lexus RCF) - VasserSullivan - 2 giri
41 - Rovera/Triarsi (Ferrari 296) - Triarsi - 5 giri
42 - Rockenfeller/Tincknell (Ford Mustang) - Multimatic - 9 giri
43 - Skeer/Adelson (Porsche 911) - Wright - 16 giri
44 - Spinelli/Goikhberg (Lamborghini Huracan) - Forte Racing - 17 giri
45 - Formal/Mitchell (Lamborghini Huracan) - WTRAndretti - 27 giri
46 - Yelloly/De Phillippi (BMW M Hybrid V8) - RLL - 33 giri
47 - Jensen/Thomas (Oreca 07) - TDS - 35 giri
CetilarDALLARA